6' di lettura 6' di lettura
booktok crescent cityUna delle ultime imprese di Sarah J. Maas, già autrice della saga "A Court of Thorns and Roses" abbreviata in ACOTAR, "La casa di terra e sangue", è diventata rapidamente un fenomeno di culto tra gli amanti del genere fantasy, andando anche virale su BookTok, la community di TikTok dedicata ai libri.
Questo romanzo ha catturato l'immaginazione di migliaia di lettori, trasformandosi in un vero e proprio caso editoriale e consolidando ulteriormente la reputazione dell'autrice.

Con "House of Earth and Blood", Maas ha portato la sua abilità nell'immergere i lettori in mondi fantastici ricchi di dettagli e magia, catapultandoli in un'avventura epica attraverso le strade oscure e pericolose di Crescent City.

Di cosa parla Crescent City?

Il primo libro della saga di Crescent City, intitolato "House of Earth and Blood" (in italiano "La casa di terra e sangue"), segue le vicende di Bryce Quinlan, una giovane donna dal passato travagliato che vive nella vibrante città di Crescent City. La sua vita viene stravolta quando una persona a lei cara viene brutalmente assassinata, e, a due anni di distanza si verificano nuovi omicidi con lo stesso modus operandi. Per questo Bryce si unisce a Hunt Athalar, un misterioso e temibile sicario, per risolvere il mistero dietro i delitti.

L'indagine li conduce attraverso gli oscuri recessi della città, dove scoprono una rete di intrighi che coinvolge potenti entità soprannaturali e segreti sepolti da secoli. Lungo il cammino, Bryce e Hunt devono affrontare le proprie paure e demoni interiori mentre lottano per la giustizia e la sopravvivenza in un mondo dominato dal caos e dall'ingiustizia.

Tra i punti di forza del romanzo vi sono senza dubbio i personaggi, in primis Bryce Quinlan, la protagonista forte e coraggiosa, con un passato doloroso che la rende determinata a trovare giustizia per la morte della sua amica. Ma anche la controparte maschile risulta all'altezza delle aspettative, infatti Hunt Athalar è l'Umbra Mortis, un angelo caduto colpevole di aver guidato la rivoluzione fallita qualche secolo fa, e che ora è al soldo del Governatore Micah. Tra loro si forma un legame potente e complesso, che li porterà ad affrontare insieme le sfide più oscure.

Oltre ai due protagonisti, il libro presenta una vasta gamma di personaggi memorabili, tra cui potenti maghi, creature soprannaturali e figure politiche ambiziose, ognuna con le proprie motivazioni e segreti che contribuiscono a rendere la trama intricata e avvincente.

Crescent City, il libro virale sul BookTok, merita una chance?

"House of Earth and Blood" esplora una serie di temi complessi, tra cui la ricerca di giustizia, il potere dell'amicizia, la redenzione e il perdono. La storia affronta anche questioni più oscure come il dolore, la perdita e la lotta interiore tra il bene e il male. Infatti Sarah J. Maas dimostra la sua maestria nella creazione di mondi fantastici ricchi di dettagli e di storie non banali.

La sua prosa avvincente e descrittiva trasporta i lettori nel cuore di Crescent City, immergendoli in un universo magico e pericoloso popolato da creature straordinarie e ambientazioni suggestive. La narrazione fluida e ricca di suspense tiene incollati alle pagine, mentre i colpi di scena che si susseguono senza sosta e le rivelazioni mantengono viva l'attenzione fino all'ultimo capitolo. L'autrice ha creato un universo complesso e affascinante, popolato da maghi, demoni, angeli e altre creature fantastiche, ognuna con le proprie regole e gerarchie.

Proprio per questo, un altro dei punti di forza di questo thriller/giallo è la sua ambientazione intricata e dettagliata, che aggiunge profondità e realismo alla trama. La città di Crescent City diventa quasi un personaggio a sé stante, con i suoi quartieri affollati, i suoi mercati vivaci e le sue oscure calle, fornendo uno sfondo vibrante e coinvolgente per le vicende dei protagonisti.

Inoltre, il libro si inserisce nel filone degli "enemies to lovers", un tema ricorrente nei romanzi contemporanei che vede i protagonisti inizialmente ostili o avversari, ma che poi si avvicinano e si innamorano nel corso della storia. In "House of Earth and Blood", Bryce e Hunt rappresentano questo tipo di dinamica: inizialmente sospettosi l'uno dell'altro e impegnati in una relazione tesa e competitiva, ma che gradualmente si trasforma in un legame profondo e appassionato mentre collaborano per risolvere il mistero che li coinvolge entrambi.

Questo contrasto tra ostilità e amore aggiunge suspense e tensione alla trama, mentre i personaggi si scontrano e si confrontano, rivelando strati sempre più profondi delle loro personalità e dei loro sentimenti. La chimica tra Bryce e Hunt è palpabile e coinvolgente, rendendo la trasformazione della loro relazione uno dei momenti più intensi e gratificanti del romanzo.