7 min lettura
TikTok Italia 2022Com’è il 2022 fotografato da TikTok? Quali sono i video, i volti e i trend più seguiti dagli italiani? Più di un miliardo di iscritti e un’immensità di contenuti sempre nuovi. Ecco perché già si parla di una nuova era per l’intrattenimento.

Come fa sapere il sito della piattaforma stessa: Il 2022 ha decretato un nuovo concetto di intrattenimento che mette al centro della scena il punto di vista unico e originale di ciascun creator e le infinite sfaccettature del talento, trasformando la piattaforma in un universo di passioni, interessi da esplorare, condividere e di cui sentirsi parte.

Il 2022 dal punto di vista di TikTok Italia: tanta spazio alla cultura

Il 2022 ha visto gli iscritti di TikTok, che ormai hanno superato il tetto del miliardo, dedicarsi in moltissimi ambiti, tra cui i libri, i dietro le quinte degli eventi più seguiti, la musica, il calcio e i Mondiali, passando poi per la fisica e la moda sostenibile, e tanto altro.

I Videi più visti e più amati su TikTok nel 2022 riflettono in qualche modo i gusti e le passioni degli italiani, che apprezzano in modo particolare il piacere della scoperta e della conoscenza. Il merito è soprattutto dell’originalità e dell’inventiva dei creator più brillanti, che sono riusciti a trasformare in pillole anche gli argomenti più complessi, spesso respingenti per i profani.

Tra questi bisogna sicuramente annoverare l’astronauta Samantha Cristoforetti che, con il suo debutto sulla piattaforma, è riuscita a coinvolgere ben 6,6 milioni di persone. Ma non solo. Di grande successo anche il professor Vincenzo Schettini e le sue amatissime lezioni di fisica. Per non parlare poi del trend di BookTok, che anche in Italia fa numeri sempre più impressionanti: 1,3 miliardi di visualizzazioni per #BookTokItalia, che registra un’impennata del 422% rispetto al 2021.

Il mondo della cultura si sta insomma facendo sempre più spazio nel social più apprezzato e utilizzato dai giovani. Ed ecco che nel fenomeno rientra anche il cinema, con gli hashtag #CinemaTok e #DietroLeQuinte, che hanno rispettivamente ottenuto 1,2 miliardi e 2,7 miliardi di visualizzazioni tra gli appassionati del settore.

Centrale pure lo sport, tra cui soprattutto il calcio, che con #TikTokCalcio totalizza ben 9,4 miliardi di visualizzazioni.

Non può poi mancare la musica. I successi di quest’anno su TikTok sono tanto di artisti affermati quanto di arti emergenti, in una vastissima gamma molto varia. Ecco allora i primi 10 brani che hanno fatto tendenza in Italia nel 2022:

  • Shakerando - Rhove
  • Caramello - Rocco Hunt & Elettra Lamborghini & Lola Indigo
  • Tu Comm'a Mme - Gianni Celeste
  • LA DOLCE VITA - Fedez & Tananai & Mara Sattei
  • Michelle Pfeiffer - Rose Villain
  • Brividi - BLANCO & Mahmood
  • FINIMONDO - M¥SS KETA
  • Farfalle - Sangiovanni & Aitana
  • 1, 2, 3 (feat. Jason Derulo & De La Ghetto) [Sped Up Version] - De La Ghetto & Sofía Reyes & Jason Derulo
  • P rreo - KALEB DI MASI
  • Molto spazio anche per la sostenibilità, tematica che si conferma al centro degli interessi dei più giovani. Ne sono segno i trend #EcoFashion e #SecondaMano, che hanno totalizzato rispettivamente 52 e 40 milioni di visualizzazioni.

    TikTok Italia 2022: protagonisti e filtri speciali

    Tra i volti più noti della piattaforma, abbiamo poi sempre il nostro Khaby Lame, creator più seguito al mondo con i suoi quasi 153 milioni di follower. Ma anche Mattia Stanga e la sua ironia, Chef Ruben e le sue ricette semplici e creative, Ali Tasnim e le sue pillole sull’islam, Fabiola Baglieri e le sue abilità nel make-up, Charlie Moon e la sua sincerità dirompente, e tanti altri.

    Fra le tendenze del 2022 su TikTok Italia, ci sono poi quelle nate grazie ad alcune specifiche funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma, sapientemente utilizzate dagli utenti per dare forma alla propria espressione. Parliamo nello specifico di alcuni effetti creativi, come suoni, filtri e altro ancora. Tra i più utilizzati, fa sapere la piattaforma:

  • Personaggi di carta - Il filtro realizzato da Federico Cecchin in occasione di #EffettoTikTok che offre la possibilità di aggiungere ironiche figure cartoon 3D in bianco e nero.
  • Effetto Pagellone - Non c'è Sanremo senza i voti alle canzoni ma anche ai look. Il filtro Pagellone ha permesso alla community di trasformarsi in giudici assegnando da 1 a 5 fiori durante la kermesse canora.
  • Street Art - Realizzato da Manuela Merlo, permette, inquadrando un muro, di far apparire un murales con foglie 3D che popoleranno lo spazio di realtà aumentata.
  • Stitch - Una delle funzioni distintive di TikTok. Il re dello Stitch? Khaby Lame.
  • Duetto Laura Pausini & Alessandro Cattelan - Il duetto è una delle funzioni distintive di TikTok. Ad utilizzarlo in questo video, Alessandro Cattelan, che duetta Laura Pausini e canta con lei per #DuettaConLaura.
  • Shrek in the Sky - L'orco verde di William Steig in versione danzante.
  • Crea il tuo oufit con... - Indecisi sull'outfit? C'è il filtro che decide colori e abbinamenti.
  • Il mio TikTok trend preferito - Qual è il tuo TikTok #TrendPreferito di sempre? L'effetto per reinterpretare i tormentoni della piattaforma.
  • The Real Giordano - Giordano, uno dei personaggi più amati dalla community, in versione filtro.
  • Effetto viso Halloween - Halloween vibes con l'effetto della sposa cadavere, utilizzato da Francesca Michielin.
  • Data pubblicazione 16 Dicembre 2022, Ore 15:16 Data aggiornamento 16 Dicembre 2022, Ore 15:35
    Skuola | TV
    E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

    Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

    Segui la diretta