
I "PACCHI" DELLA RETE - Questo è solo un esempio delle fregature che possiamo rimediare andando in giro per la rete.
Sul web siamo tutti protetti dall'anonimato e possiamo tranquillamente assumere un'identità diversa da quella reale. Non dobbiamo spaventarci di questo, ma semplicemente esserne consapevoli: bastano pochi e semplici trucchetti per navigare sicuri.LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA - Skuola.net è da sempre vicino ai giovani, prendendone le difese quando serve! Per questo partecipiamo alla "Settimana della Sicurezza in rete", un'iniziativa che ha lo scopo di aiutarci a conoscere meglio internet e le sue insidie, così da poterle evitare.
VIDEOBLOG - Ci aiuterà in questo percorso il giovane Giorgio Rossi, che ogni giorno ci racconterà, attraverso il suo blog, le sue avventure o meglio disavventure. Sì perché il nostro amico è un po' disattento e disinformato, e per questo motivo gliene capitano di tutti i colori. Ogni giorno lo vedremo alle prese con un pericolo informatico, e capiremo insieme come evitare figurelle come le sue.
SE NON LO SAI... SALLO - Molti dei pericoli della rete derivano infatti dalla scarsa informazione. In questo sono maestri soprattutto, udite udite, i nostri genitori. Solo il 13% di voi li ritene più preparati in materia di internet, segno che, per una volta, siete voi a dover spiegare come funzionano le cose a mamma e papà. Quindi vi suggeriamo, se non altro per fare una bella figura, di fargli visitare il videoblog di Giorgio Rossi. E dirgli: papà, hai visto quello che non devi fare? E pure tu lo fai sempre... La vostra omertà verrà ben ripagata con la prossima paghetta!