11' di lettura 11' di lettura
coronavirus

In questo momento di emergenza ognuno di noi deve fare la propria parte per cercare di contrastare l'avanzata del pericoloso virus. Una delle precauzioni messe in atto dal nostro Governo nella serata di ieri è stata quella di estendere la zona rossa, ovvero la zona a maggior rischio di infezione, all'intera penisola.

Cosa comporta tutto ciò? Il primo effetto tangibile sulla vita di ciascuno di noi riguarda la limitazione degli spostamenti. E proprio per questo motivo è diventato importante far passare il messaggio di rimanere a casa, salvo in casi di emergenza o necessità. Per divulgare il più possibile questa comunicazione sono scesi in campo moltissimi influencer che in queste ore rivolgono ai propri followers inviti a non lasciare le proprie abitazioni, divulgando gli hashtag #iostoacasa e #iorestoacasa.

Leggi anche:

  • Coronavirus, scuole e università chiuse: tutti gli aggiornamenti
  • Decreto Coronavirus: le nuove misure adottate dal Governo
  • Coronavirus: le 10 regole del Ministero della salute
  • #Iostoacasa: Tutti gli influencer che #restanoacasa

    La lista delle web star sia social che del mondo dello spettacolo che in queste ore si stanno mobilitando per rassicurare i propri fan e per invitarli ad essere prudenti e a non uscire senza reale bisogno è davvero lunga. Ecco alcuni degli appelli video e dei post più incisivi in merito.

    Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari ricorda che "C'è un tempo per ogni cosa", e sicuramente questo non è il tempo ideale per uscire.

    Ma anche i Pinguini Tattici Nucleari al completo, come band, dal profilo Instagram chiariscono come la pensano:

    Visualizza questo post su Instagram

    Ora più che mai. #iorestoacasa

    Un post condiviso da Pinguini Tattici Nucleari (@pinguini_tattici_nucleari) in data:

    Anche Fiorello invita i suoi seguaci a rimanere a casa, elencando tutto ciò che si può fare nella tranquillità della propria abitazione.

    Visualizza questo post su Instagram

    #coronavirus #iorestoacasa

    Un post condiviso da Rosario Fiorello (@rosario_fiorello) in data:

    Invece Giuliano dei Negramaro ha preferito dedicare ai suoi fan una canzone per convincerli a rimare a casa.

    Visualizza questo post su Instagram

    Le immagini di tutte quelle persone che ieri scappavano da Milano e assalivano l’ultimo treno che li avrebbe ripotati a casa, dai propri affetti, sono ancora impresse nella mia mente... Cucino il ragù della domenica, fingo che sia tutto normale , come sempre. Giro e rigiro quel sugo, che Stella ama tanto. Smetto, lo faccio riposare e penso che ho del tempo per mettere nero su bianco i miei pensieri e, magari, ho il tempo pure di cantarli, prima di riprendere la cura del mio ragù. Sento che è giusto condividere queste parole nuove con voi, scritte per voi, per me... per capire o per cercare almeno di farlo. La musica, tante volte, mi ha aiutato a comprendere, a comprendermi. Tante canzoni, quelle rimaste nel cassetto, ma vi assicuro, mi hanno aiutato tanto, anche senza essere pubblicate, senza essere dei successi. Questa no, voglio dedicarvela, per annullare le distanze e per sentirvi in questa stanza tutti. Torno al mio ragù e vi aspetto, aspetto che tutto torni a girare nel senso giusto come questo mio ragù, come questa mia canzone... Restiamo a casa #iostoacasa Sono giorni che ci penso... Vorrei incontrarti, ma non si può. Sono ore, lunghe ore passate solo ad aspettare che qualcuno sappia dire qualcosa che faccia sperare, che questa maledetta storia sia sul punto di finire e insieme, finalmente, noi domani torneremo a uscire A incontrarci per le strade come un tempo in un locale, con un sogno e una birra in mano e una strana gioia, qui, nel cuore, che è difficile da capire perchè sembra sia normale. Ma da questi giorni qui tutto sarà un po’ speciale E intanto noi restiamo a casa, così... In quel cassetto ho molti libri e un bel film Facciamo finta che là fuori piove e che quel sole tarda ad arrivare Ma è solo tempo da rispettare. Cne dici, potremmo fare l’amore? Approfittiamone per ricordare quanto è importante la vita insieme. È poco tempo! C’è solo da aspettare! Ti giuro torneremo a fare l’amore... Per ora resta casa qui con me. Per ora resta a casa. Fallo per te e per me E per noi!

    Un post condiviso da negramaroofficial (@negramaroofficial) in data:

    Leo Gassman tramite videomessaggio lancia il suo appello per far sì che i sui seguaci stiano a casa con i propri cari.

    Diletta Leotta invece pubblica una sua foto ai fornelli, sempre accompagnata dall'immancabile hashtag #iorestoacasa.

    Visualizza questo post su Instagram

    Questa sera cucino #iorestoacasa

    Un post condiviso da Diletta Leotta (@dilettaleotta) in data:

    Frank Matano dal canto suo è tornato a fare scherzi telefonici come lui sa fare, ovviamente sempre restando in casa.

    Visualizza questo post su Instagram

    #sentiamoci #chiamoio

    Un post condiviso da Frank Matano (@frankmatano) in data:

    Anche Willwoosh ha deciso di fare un tuffo nel passato, senza parrucche, ma semplicemente per propagandare il messaggio #iostoacasa.

    Visualizza questo post su Instagram

    Breve tutorial estratto da Stories su come rimanere in quarantena e non sentirsi soli. Ragazzi, la situazione non è rosea, ma ce la possiamo fare se rimaniamo uniti. Cerchiamo di minimizzare e prevenire gli effetti del covid. I posti negli ospedali sono pochi. Ci sono posti in cui non bastano e tocca selezionare chi entra e chi viene lasciato a casa. Se una regione ricca e attrezzata come la Lombardia si ritrova in difficoltà, non oso immaginare altri luoghi che al momento non sono stati colpiti in maniera così disastrosa. Rimanete a casa. Se potete, non uscite. Non mettete a rischio voi, i vostri cari e le persone che vi stanno attorno. Questo è il momento di far vedere che popolo meraviglioso siamo. Abbiamo la possibilità di mettere un punto a questo casino prima che ci travolga. Non siate stupidi. Non uscitevene con frasi tipo “tanto lo prendiamo tutti” perché il problema è che se lo prendiamo tutti, solo pochi verranno curati. Fate come me. Nel 2020 ci sono migliaia di modi per rimanere in contatto con le persone che amiamo. Usiamoli senza uscire. Non è facile, non è divertente. Ma più usciamo, prendiamo treni, facciamo razzie al supermercato, ci mischiamo, più diamo al virus il potere di espandersi. Non è un virus che fa distinzione tra sconosciuti e amici. Io stesso vorrei vedere i miei cari, ma preferisco amarli che essere egoista. Ce la possiamo fare. Per tutto il resto c’è lo specchio.

    Un post condiviso da willwoosh (@guglielmoscilla) in data:

    Immancabile poi la Ferragni, attivissima sul fronte dell'impegno sociale in queste ore, infatti solo ieri ha lanciato una raccolta fondi per cercare di aiutare economicamente l'Ospedale San Raffaele di Milano che nelle ultime settimane è stato messo a dura prova dall'emergenza sanitaria. E quindi stamattina, dal divano di casa, ha condiviso anche lei una foto con l'hashtag #iostoacasa.

    Visualizza questo post su Instagram

    My sweet quarantine gang #iostoacasa

    Un post condiviso da Chiara Ferragni (@chiaraferragni) in data:

    Ultimo, ma non per importanza, anche Tommaso Paradiso ha deciso di dedicare una serenata ai propri seguaci invitando tutti a rimanere a casa.