giovanni_petrecca99
di Giovanni Petrecca
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
novità instagram e facebookCirca due anni fa, gli sviluppatori di Instagram decisero di iniziare un test con il quale veniva nascosto il numero dei like sotto i post pubblicati. Questo cambiamento fu introdotto per contrastare il fenomeno della “like addiction” (dipendenza da like), e i "bias cognitivi" che gli utenti erano portati ad avere nei confronti di post che ricevevano un minor numero di apprezzamenti.

Quali sono i problemi relativi alla visibilità dei like?

Come già accennato, una delle tante questioni è quella della like addiction.
È quel fenomeno che si verifica quando un utente diventa letteralmente condizionato dal numero di like ricevuti, ed ha la continua necessità di ricevere e, contemporaneamente, mostrare l’approvazione dei suoi follower.
Chiaramente, nascondendo il numero di like non si è risolto del tutto il problema, ma soltanto arginato. È importante tenere a mente che la natura stessa dei social network porta con sé diverse problematiche (come appunto la dipendenza) che influenzano il nostro comportamento a livello conscio e inconscio.

I "bias cognitivi"

Un altro problema causato dal numero di like visibile sono i bias cognitivi" (una sorta di pregiudizio) che gli utenti hanno nei confronti dei post che ricevono un minor numero di cuoricini. In questo caso l’attenzione della persona che guarda un video o una foto scrollando sulla home del social si concentra maggiormente sui numeri piuttosto che sui contenuti stessi, portando l’utente a considerare come scadente una foto soltanto perché ha ricevuto pochi like.

Il ritorno dei “mi piace”

La decisione della società americana arriva in seguito alle opinioni e ai comportamenti degli utenti. In una dichiarazione riportata da Ansa, il capo di Instagram, Adam Mosseri, dice che è stata una decisione polarizzante, e che date le forti reazioni sia positive che negative, si è optato per dare la libertà di scelta agli utenti.

Come attivare o disattivare l’impostazione

La semi-nuova opzione che si aggiunge alle applicazioni dei due social network permetterà sia di nascondere il conteggio dei like sotto i propri post, sia di celare quello dei post che appaiono nella schermata della home. Per farlo basterà aprire la sezione “post” nelle impostazioni e attivare l’opzione.
Al momento questo è già possibile su Instagram, per Facebook invece bisognerà attendere qualche settimana.

Guarda anche il video su: Maturità 2021, come fare l'elaborato in 7 giorni