
Le novità riguarderanno varie app della suite Workspace, nella quale compaiono servizi come Gmail, Documenti, Fogli e Presentazioni.
- Leggi anche:
- Cos'è e come funziona TikTok Series
- Il greco antico è il nuovo trend di TikTok: ecco perché
- Cos'è e come funziona Moviedome di YouTube
- Le nuove funzionalità di iPhone 15: le indiscrezioni
L’intelligenza artificiale sbarca su Google
Sono già disponibili su Google funzionalità che, seppur in piccolo, sfruttano l’AI per comporre brevi risposte alle mail in entrata o riassunti sui documenti di testo, ma con i nuovi aggiornamenti arriveranno cambiamenti decisamente più impattanti sull’utilizzo dei vari servizi.Infatti, come scritto sul blog ufficiale di Google e poi riportato da ‘Wired’, l'intelligenza artificiale sarà sfruttata nelle app al pari di un assistente tuttofare che alleggerirà il lavoro a moltissimi utenti, mettendo a disposizione brainstorming automatici, generazione di testo e immagini utili per qualsiasi scopo.
L'AI potrà quindi scrivere intere mail basate su una serie di indicazioni selezionate dall’utente, e lo stesso varrà anche per i documenti testuali con paragrafi e frasi integrative che saranno composti in pochi secondi e si potranno poi sistemare e personalizzare a seconda delle proprie esigenze.
Si potranno inoltre realizzare contenuti multimediali da inserire nelle presentazioni con tanto di foto, audio e persino video e sarà possibile ricavare riassunti e note dalle videocall su Meet e ricevere un aiuto nella generazione delle formule più complesse su Fogli, facendo così risparmiare agli utenti moltissimo tempo.
Probabilmente però queste prime novità saranno soltanto l’inizio di una serie di progetti incentrati proprio sull’AI per ottimizzare i servizi di Workspace Google, in quanto l’azienda, dopo il lancio di Chat GPT aveva messo al lavoro moltissime risorse, compresi i co-founder, per progettare sistemi di inserimento di questa nuova tecnologia nelle sue app.