
Un traffico di macchine, minicar e motorini, ogni liceo e istituto tecnico, ogni mattina e ogni pomeriggio ha davanti un fiume incessante e talvolta anche mortale di vecchi, puzzolenti, inquinanti mezzi di trasporto.
Sarebbe bello volare, sorvolare tutto quel caos, e arrivare freschi freschi direttamente nell’aula. Che bel sogno. Certo il sogno di ogni ragazzo sarebbe proprio non toccarle le mura della scuola, ed educarsi da autodidatta su Skuola.net, ma che tu ci creda o no c’è anche bisogno della famigerata scuola tradizionale. E allora, ecco che un nuovo fantastico oggetto renderà tutto più facile: il Volocopter VC200. Come scrive Wired.it, si tratta di un Multicottero compatto, sviluppato da E-Volo, che è in grado di ospitare due persone. E' totalmente elettrico e dotato di 18 eliche: ha ricevuto finalmente l’autorizzazione al trasporto persone da parte dell’ente aeronautico tedesco e così, il 30 marzo, ha eseguito il primo volo reale. Per ora vola "solo" a 25 km/h, ma presto raggiungerà i 100 all'ora. Pronto a mettere da parte minicar e motorino?
A SCUOLA? CI VADO CON IL DRONE - Come sarebbe bello giungere almeno vicino all' edificio scolastico con stile e sicurezza che neanche una minicar da 20 mila euro può dare, e non con la solita ansia che ti segue come l’ombra, vero? Beh, la soluzione è arrivata, certo bisogna avere i 20 mila della macchinetta con un altro zero. Il Volocopter VC200: ecco la risposta. Conosci i droni? Questo è la stessa cosa solo più grande, talmente grande che ti può fisicamente trasportare da casa tua nel parcheggio della scuola o - se sei abbastanza esibizionista - addirittura sul tetto, a patto di calarti in aula con gancio e corda (il preside non sarà contento).
NON NE POTRAI FARE A MENO - Immagina la scena, il tuo compagno di banco scende dall'autobus tutto sudato e di fretta, con lo zaino in spalla, per entrare a scuola, schivando le macchine che lo possono investire. Arriva appena in tempo per la tolleranza dei cinque minuti. Con il fiatone si siede, poi si guarda intorno e non ti vede, mancano ancora trenta secondi prima che la prof inizi a fare l’appello, il tuo amico si agita sulla sedia e si domanda se entrerai in seconda per mancare l’interrogazione di Filosofia, o forse stai male, sicuramente si convincerà che magari non sei stato cosi fortunato nell'attraversare la strada. Poi si sente un leggero rombo le foglie del parcheggio si muovono in modo insolito e eccoti qua, esci fuori dal tuo VC200 e voilà, dentro l’aula poco prima del tuo nome! Certo il prezzo ad oggi sarà elevato, ma siamo abbastanza certi che i nostri figli arriveranno a scuola con questi veicoli come facciamo oggi con il motorino...il futuro è già arrivato!
Leonardo Rosi