Federico Bianchetti
Autore
Che cos'è Copilot su Whatsapp e come funziona

L'intelligenza artificiale sbarca finalmente anche su WhatsApp. La piattaforma di messaggistica ha infatti da poco annunciato Copilot, il nuovissimo chatbot sviluppato da Microsoft. La novità è già disponibile e attivare Copilot è davvero semplice: e se ti stai chiedendo cosa è in grado di fare la nuova AI di WhatsApp, sei nel posto giusto. Scopriamo come funziona Copilot su WhatsApp e come potere attivare la nuova funzione.

Indice

  1. Copilot su WhatsApp: come attivare la funzione
  2. Cosa fa Copilot su WhatsApp

Copilot su WhatsApp: come attivare la funzione

Per attivare Copilot su WhatsApp basterà scansionare l'apposito codice QR o visitare la pagina dedicata di Microsoft e seguire tutte le indicazioni che vengono mostrate sullo schermo. Una volta approdati in pagina, basterà seguire le seguenti indicazioni per attivare Copilot su WhatsApp:

  • Scansiona il QR code visibile nella parte superiore della pagina oppure - se la stai visitando direttamente dal dispositivo su cui hai installato WhatsApp - premi sul pulsante 'Try it now';
  • Premi sul pulsante Continua e vai alla chat;
  • Utilizzando la barra di digitazione dei messaggi WhatsApp, invia il comando Hi Copilot e poi premi sul pulsante Accept situato in fondo al messaggio che ti invierà in modo automatico il chatbot;
  • Premi sul pulsante How I can help per aprire il menu che illustra (in lingua inglese) i vari ambiti in cui Copilot può darti una mano (ad esempio sport, fitness, musica, etc.);
  • Chiudi il menu premendo la x;
  • Utilizza la barra di digitazione dei messaggi WhatsApp per interrogare il chatbot, tenendo conto che dai test che abbiamo fatto è in grado di comprendere benissimo l'italiano, anche se il suo primo approccio è in inglese.

Che cos'è Copilot su Whatsapp e come funziona articolo

Cosa fa Copilot su WhatsApp

Cosa è in grado di fare Copilot su WhatsApp? Come riporta la specifica pagina di Microsoft, il chatbot può “conversare in modo naturale”, ed è utile per “creare parole, frasi, discorsi formali e informali” a partire da una conversazione. Si possono creare anche loghi e meme: si tratta, in sintesi, di un assistente personale a cui rivolgersi per diverse necessità.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta