
. L'ultima novità introdotta dalla piattaforma social sono le storie. Così come avviene per i profili Instagram, anche i “tiktokers” adesso potranno usufruire di contenuti audio-video della durata di 24 ore.
E le differenze con le clip della piattaforma di proprietà del gruppo Meta sono davvero minime. La nuova funzionalità è al momento disponibile solo negli Stati Uniti e in alcune parti del Regno Unito, ma dovrebbe presto sbarcare anche in Italia.
-
Leggi anche:
- Amici 2022, seconda puntata serale: orario, dove vederla, anticipazioni
- Tornerà LOL con la terza stagione: chi potrebbe esserci?
- Fedez operato per un raro tumore neuroendocrino del pancreas
Come fare una storia su TikTok
Pubblicare una storia su TikTok è molto semplice. Sarà sufficiente infatti cliccare sul tasto “post” nella barra di navigazione posta nella parte bassa dell'app, scorrere alla modalità “fotocamera veloce” e registrare il video. Come accade su Instagram, si potranno utilizzare filtri, musica, GIF e ad altri effetti e, trascorse 24 ore, il contenuto sparirà dal feed.
Storie TikTok: quali sono le differenze con Instagram
La nuova funzionalità di TikTok ricalca le orme delle storie Instagram traendone ispirazione. Stando infatti alle prime clip degli utenti non ci sarebbero grandi differenze. Tra queste, quella che probabilmente potrebbe incuriosire gli utenti è la possibilità di commentare pubblicamente le stories, ma non si potrà sapere chi le ha visualizzate.