
Nella giornata di ieri, la ormai celebre piattaforma per streaming e intrattenimento “Twitch” è stata vittima di un attacco informatico ad opera di uno o più hacker. Un'operazione, conclusa con successo da parte dai “pirati informatici”, che ha permesso il trafugamento di tutti i dati presenti sulla piattaforma live streaming di Amazon. Le informazioni sottratte sono finite in un enorme Torrent messo a disposizione del pubblico della rete; nel leak, disponibile per chiunque, ci sono i codici sorgente dei software utilizzati, i client delle app per PC, console e piattaforme mobile e vari SDK proprietari. Si tratta del più grande furto subito dalla compagnia e racchiuso in 130GB di dati finiti su 4Chan. Trapelati anche i nomi degli streamer che hanno beneficiato maggiormente, in termini economici, della piattaforma negli ultimi due anni.
-
Leggi anche:
- Enorme attacco hacker su Twitch: svelati dati riservati
- Giocare a Fifa e Call of Duty per due ore equivale ad un'ora di sport
- 13 videogiochi che hanno fatto la storia
Rivelati compensi da capogiro degli streamer su Twitch
Tra i dati trapelati ci sarebbero anche i compensi degli “streamer”, compresi quelli italiani. La lista con oltre 1000 nominativi, comprende gli intrattenitori che hanno guadagnato maggiormente tra il 2019 e il 2021, periodo di vero e proprio boom della piattaforma, complice la pandemia di Covid19. I più pagati tra loro arrivano a compensi da capogiro, fino a 10 milioni di dollari.
Attacco hacker su Twitch, la community protesta
Diversi utenti della piattaforma non sono però dalla parte di chi ha sferrato l'attacco. Anzi, tutt'altro. Le motivazioni dell'hackeraggio, condivise dall' utente anonimo insieme al leak, sarebbero state quelle di “favorire un cambiamento radicale e una maggiore competizione negli spazio online di streaming video”. Il post, che riporta l’hashtag #DoBetterTwitch, ha definito l'ambiente della piattaforma un “disgustoso pozzo nero tossico”. Ma queste intenzioni non avrebbero convinto la community, che ha di fatto condannato il gesto: "Il leak ha distrutto tutto!", "Ma i cxxxx loro non se li fanno?", "I conti in tasca agli altri!". Questo il tenore dei commenti che stanno circolando sulla piattaforma nelle ultime ore.