Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Non funzionano i termosifoni in molte scuole italiane, così gli studenti tornano a casa oppure fanno lezione con giubbotti, sciarpe e plaid

Ma che freddo fa! Soprattutto a scuola, dove gli impianti di riscaldamento spesso non funzionano come dovrebbero o rimangono spenti per mancanza di soldi. Da Foggia a Gela, da Avezzano a Bari, i termosifoni sono freddi e agli studenti non rimane che protestare o portarsi le coperte a scuola.

BRRR, CHE FREDDO! - L’ondata di freddo di questi giorni è ancora più pungente in molte scuole italiane: manca il riscaldamento e nelle aule si gela. Già alzarsi dal letto la mattina per andare a scuola è difficile, dover abbandonare quelle coperte calde e morbide per avventurarsi nel freddo della strada è un vero colpo basso, ma se poi si sa che una volta arrivati a scuola nessun termosifone sarà acceso, allora è veramente una crudeltà. E così molti studenti hanno optato per portarsi dietro piumoni e plaid anche in classe.

A SCUOLA CON LA COPERTINA - Hanno fatto così i ragazzi dello psicopedagogico “Benedetto Croce” di Avezzano, in provincia dell’Aquila. I termosifoni non funzionano e loro si presentano a scuola armati di cappotti, sciarpe e plaid. Così fanno anche i ragazzi che frequentano il liceo “Elio Vittorini” e il geometra “Ettore Majorana” di Gela.

FA FREDDO, TORNATE A CASA - Giornate di scuola perse, perché rispediti a casa per mancanza di riscaldamento, gli studenti della scuola media “Dante Alighieri” di Civita Castellana e proteste al professionale “Einaudi” di La Spezia: qui, dopo aver resistito qualche ora al freddo, studenti e prof si sono alzati e se ne sono tornati a casa al caldo dei loro camini.

RISCALDAMENTO A ORE - Ritardi nella riparazione degli impianti di riscaldamento in molte scuole della provincia di Bari e problemi di risorse a Foggia, dove la Provincia ha ridotto il riscaldamento in tutti gli istituti superiori, perché non ha i fondi per saldare le bollette del gas. Ebbene, nelle scuole foggiane, i termosifoni rimangono accesi solo tre ore la mattina e, per le attività pomeridiane, sono assicurate due ore di riscaldamento per tre pomeriggi a settimana.

Leggi anche: A scuola piovono soffitti e si spengono termosifoni
Posta la tua segnalazione su: Forum Diritti degli studenti


Nella tua scuola funziona il riscaldamento? Rispondi al sondaggio

Cristina Montini