
Le ragazze a scuola vanno meglio dei ragazzi perché si comportano in maniera migliore. Tranquilli, non si tratta di un’indagine sessista, ma dei risultati di una ricerca scientifica svolta dalla University of Georgia e pubblicata sulla rivista Journal of Human Resources.
Avere un comportamento composto ed educato a lezione aiuta, quindi, ad ottenere delle valutazioni migliori, ma cerchiamo di capirne di più.A SCUOLA VANNO MEGLIO LE RAGAZZE - Che le ragazze, in linea di massima, a scuola brillino più dei ragazzi a quanto pare è un dato di fatto. Fin dalle scuole elementari riescono ad ottenere dei punteggi più alti ai test standard e l’Università della Georgia sembra proprio aver capito perché analizzando un campione di 5.800 studenti di età compresa tra i 9 ed 11 anni. Dopo averli sottoposti a tre categorie di test riguardanti la lettura, le matematica e le scienze, gli scienziati hanno analizzato i risultati ottenuti confrontandoli poi con le valutazioni dei rendimenti scolastici fatte dagli insegnanti.
I RAGAZZI HANNO UN COMPORTAMENTO INADEGUATO - Proprio grazie a questo confronto è emerso che a favorire le ragazze sono gli stessi prof. Secondo i ricercatori della University of Georgia questa disparità di trattamento è data dal fatto che in classe le ragazze si comporterebbero meglio dei loro compagni di sesso opposto attirando maggiormente le simpatie degli insegnanti ed ottenendo giudizi migliori. Infatti, a quanto pare, i ragazzi in classe molto spesso si lascerebbero andare a comportamenti inappropriati che li porterebbero ad abbassare il loro voto in condotta e, di conseguenza, tutta la media scolastica.
Forse ti potrebbero interessare:
Ragazze più brave, maschi ai corsi di recupero
Esame medie: tutti promossi, ragazze più brave
Condotta femminile: anche le ragazze possono essere bulle
Serena Rosticci