Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
ecco come cambierà l'anno prossimo la prova Invalsi

Tra pochi giorni tutti gli studenti di prima media e secondo superiore dovranno fare i conti con la prova Invalsi fissata rispettivamente per il 14 ed il 16 maggio prossimo. Quest’anno sembra che si lascerà più spazio alle domande aperte rispetto a quelle a risposta multipla, ma le vere novità dovranno attendere ancora un anno e riguarderanno i ragazzi di quinto superiore.

Noi ve ne avevamo già parlato in anteprima un mesetto fa, nonostante molte testate abbiano aspettato fino ad oggi, ma è sempre bene ricordarle.

INVALSI IN INGLESE E ACCESSO ALL’UNIVERSITÀ – Tra le novità del prossimo anno quella di fare i conti con una materia in più: l’inglese. Infatti, fino ad oggi, le prove Invalsi erano composte solo di due materie, italiano e matematica, ma a quanto pare le cose potrebbero cambiare dal 2014 solo per gli studenti all’ultimo anno delle superiori. In secondo luogo si ha l’intenzione di inserire l’esito della prova come elemento valutativo all’esame di stato e come strumento selettivo per l’accesso all’università, qualora i ragazzi intendano proseguire i loro studi con percorsi accademici.

PROVE DIVERSE PER INDIRIZZI E… STUDENTI - Altro importante elemento di novità è la differenziazione. Infatti, le prove Invalsi dell’ultimo anno delle superiori saranno diverse in base ai singoli indirizzi definiti nella riforma del secondo ciclo di istruzione superiore. Ma non solo. Infatti, le prove saranno differenziate anche su base individuale, da studente a studente. Come? Grazie all’utilizzo dei pc. Infatti, anche se da maggio la sperimentazione avverrà sul tradizionale supporto cartaceo, dal 2014 si vorrebbe somministrare la prova Invalsi sui pc. Grazie ai computer i quesiti delle prove saranno in funzione delle risposte date dal ragazzo.

Vuoi saperne di più sulle novità Invalsi 2013/2014? Clicca qui!

Serena Rosticci