
Il sito 18app, la piattaforma attraverso cui tutti i neo diciottenni del '98 e del '99 (per ora) potranno scaricare il bonus di 500€ messo a disposizione dal Governo. Sì, ma come usarlo? Qualche dubbio rimane tra i ragazzi: ecco quindi le risposte ad alcune delle principali domande, e qualche consiglio.
Un gruppo Facebook per i delusi dal bonus 18enni
Qualcuno infatti ha cercato di fare chiarezza e di farsi portavoce dei neo-diciotteni del bonus cultura; è il caso di Tommaso Tosi che con il suo gruppo Facebook in pochi giorni ha raccolto richieste e pareri da parte dei beneficiari del bonus. La pagina 18App-Bonus cultura500€ 18enni conta oggi migliaia di iscritti: “In molti - ci dice Tommaso – sono entrati perché non conoscevano la procedura per ottenere il bonus”. Con lui abbiamo cercato di capire come districarsi al meglio per non perdere tempo e soprattutto per spendere i soldi in maniera intelligente; ecco, dunque, alcune informazioni e consigli da tenere a mente.
A chi spetta il bonus
Il bonus di 500€ spetta a tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016 e nel 2017; anche agli stranieri residenti in Italia. I '98 già registrati entro il 30 giugno 2017 possono spenderlo fino al 31 dicembre 2017. Per i '99, basterà registrarsi sul sito 18app entro il 30 giugno 2018, e potranno spenderlo fino al 31 dicembre 2018. Inoltre, il Governo ha inserito nella bozza della legge di stabilità per il prossimo anno una norma che prevede l’estensione del bonus anche al 2018. Se ciò venisse confermato anche i nati nel 2000 potranno richiederlo.
Come si possono spendere il soldi
La somma, però, non è utilizzabile per qualsiasi tipo di acquisto; quindi niente vestiti, scarpe, borse, videogiochi, smartphone. L’intento del Governo, infatti, è quello di incentivare la cultura e l’aggiornamento dei più giovani. Le categorie elencate – libri, ebook, ingressi a musei, aree archeologiche, biglietti per concerti, cinema, spettacoli teatrali, mostre, fiere, parchi naturali ed eventi – sono abbastanza vaghe. Nessuno, in teoria, vieta di comprarci un libro di cucina o il biglietto per il concerto del vostro artista preferito. Per i '99, è possibile comprare anche musica e corsi. “In base a un nostro sondaggio – racconta Tommaso – pare che in cima alle preferenze ci siano i libri, seguiti da concerti e cinema; anche se qualcuno prevede di spenderli per testi scolastici o universitari”.
Le procedure preliminari
Prima di accedere al bonus bisogna identificarsi sul portale 18app, da cui si potrà accedere al sistema di erogazione della somma. Prima di fare questo, però, si dovrà essere in possesso di uno SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), una chiave con cui lo Stato verifica che effettivamente abbiate diritto al bonus. Per ottenerla si dovrà scegliere un provider. Solo così si avranno le credenziali d’accesso alla piattaforma e verrà rilasciata la carta elettronica con cui iniziare a fare acquisti.
L’elenco degli esercenti
Una volta entrati nel sistema si potrà navigare tra le diverse categorie. Due le modalità d’acquisto: online e fisico. Nel primo caso verrà proposto un elenco di negozi di e-commerce in cui si potrà spendere il bonus e si verrà reindirizzati al sito; nel secondo caso, invece, vi troverete davanti un elenco di negozi della vostra città in cui andare personalmente. Al momento sono ben poche le opportunità; già è qualcosa che il sistema funzioni. Ma il Governo ha promesso che verranno coinvolti i principali player del settore. In più, sul sito c’è una sezione dedicata agli esercenti che, in questo modo, potranno aderire all’iniziativa.
Il voucher
Ma come si spende questo bonus? Dalle informazioni che abbiamo dovreste trovarvi di fronte una schermata con un contatore che vi ricorderà quanto potete spendere ancora. Il bonus, infatti, può essere utilizzato anche in più volte. Quando avrete deciso la somma da utilizzare, il sistema genererà un codice voucher da inserire sul sito del negozio online al momento del pagamento. Solo dopo aver finalizzato l’acquisto il contatore si aggiornerà scalando la cifra utilizzata.
Convertire il bonus
Se, invece, volete andare di persona nel negozio dovrete convertire la somma che vorrete spendere in un voucher cartaceo, da presentare al venditore al momento dell’acquisto. In alternativa potrete caricare la somma sulla carta elettronica ed esibirla alla cassa.
Il termine per utilizzare il credito
“Non abbiate fretta”; è questo il consiglio che Tommaso vuole dare a tutti quelli che stanno aspettando con trepidazione di poter utilizzare il bonus di 500€. “L’ideale – prosegue sempre Tommaso – sarebbe dividersela nel corso dell’anno, lasciandosi sempre una piccola somma di riserva”. Non è detto che nei prossimi mesi esca un prodotto che vorreste comprare; senza una saggia distribuzione del bonus potreste trovarvi senza i soldi per poterlo fare.Marcello Gelardini