3' di lettura 3' di lettura
auleCosa fa un triestino doc nella Grande Mela? Per la serie "Anche i sogni più lontani diventano realtà", come quello che da circa dieci anni sta vivendo Ricky Russo, un italiano trapiantato a New York dove ha deciso di stabilirsi per far girare la ruota della sua vita.

Ma cosa fa all'interno della grande metropoli americana? Ricky è una guida turistica originale e attraverso il podcast #FuoriClasse di Skuola.net ha raccontato la sua storia e l'orgoglio di essere riuscito a realizzare il suo più grande sogno.


Podcast a cura di Marco Verdura

Ricky Russo, guida turistica originale a New York

Ricky ha deciso di trasferirsi a New York nel 2013 quando, dopo diverse esperienze professionali vissute in Italia e in Slovenia, ha voluto cambiare categoricamente rotta e addentrarsi nel sogno americano.
"Per me New York è sempre stato un magnete, un sogno, una meta" - ci ha raccontato - e sin da subito il suo sogno ha preso forma e ha iniziato a concretizzarsi. Da circa dieci anni è una guida turistica un po' originale. Ricky, infatti, fa scoprire ai viaggiatori una Grande Mela differente e per grandi intenditori: "Racconto New York soprattutto attraverso le mie passioni, la musica, il cinema, le serie TV, l'arte, la letteratura, i fumetti, la storia". Un tour itinerante che permette ai turisti di entrare all'interno della cultura newyorkese attraversando miti e leggende fuori dal tempo.

"Ho realizzato il mio sogno, ora sono l'uomo più entusiasta di New York"

Dalla suo tono di voce si evince tutto il suo entusiasmo. Vivere nella città dei sogni e fare anche il lavoro che ha sempre desiderato: è forse un'utopia? Per Ricky Russo no, dopo anni trascorsi in giro per il mondo a conoscere luoghi, culture e vissuti differenti dai propri, ha deciso di stabilirsi in una delle città più belle e famose al mondo. Caotica, ribelle, difficile, ma per il giovane triestino è pur sempre "Casa". Per questo motivo, si è guadagnato anche il titolo di "The most enthusiastic man in New York".

Ricky ce l'ha fatta ma avverte: "Non è facile trovare la propria strada, non è facile se non hai capito esattamente chi sei, cosa vuoi, quali sono i tuoi obiettivi e i tuoi sogni". Il suo consiglio è quello di "Non avere paura di essere se stessi, non avere paura di sbagliare cadere e fallire". Il mantra della sua vita è quello di continua a sognare. "Se hai tanti sogni, insegui quello più grande. Credi in te stesso e nel PMA, Positive Mental Attitude".