.jpg)
Sembrerebbe che con l’avvento della stagione fredde, la minaccia dell’influenza e del raffreddore e i contagi da Covid-19 che in alcune regioni stanno risalendo vertiginosamente, un nuovo DPCM non sia lontano dall’arrivare, insieme alla proroga dello stato di emergenza da Coronavirus e un aggiornamento sull’app Immuni.
Queste sono le indiscrezioni che girano nelle ultime ore sulle nuove strade che il Governo potrebbe intraprendere nei prossimi giorni. Scopriamone di più.
Guarda anche
- Global Teacher Prize: prof italiano tra i 10 più bravi del mondo
- Azzolina alla Camera: "Concorsi in piena sicurezza, non chiuderemo le scuole"
- In Sicilia possibile indossare le mascherine di stoffa a scuola
Mascherine anche all’aperto? Ecco cosa ne pensa Conte
Il Presidente del Consiglio Conte ha parlato pochi minuti in conferenza stampa da Bruxelles proprio su punti cardine del nuovo DPCM, iniziando il suo intervento sulla questione mascherine all’aperto: “È stata appena adottata da qualche Regione la decisione di obbligare a indossare mascherine all'aperto: hanno valutato critica la situazione. Siamo in costante aggiornamento con il ministro della Salute e gli esperti del Cts. Torneremo a confrontarci con le Regioni e deliberemo se estendere l'obbligo a tutta Italia. - e precisa - Al momento non abbiamo deliberato nessuna misura in questa direzione". Quindi non è detto che in tutta Italia torni l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto anche di giorno.
L’invito di Conte a scaricare Immuni
Inoltre, sempre durante la stessa conferenza stampa, come riportato da Ansa, il Presidente Conte avrebbe anche annunciato una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini a scaricare l’app per il contact tracing, Immuni, annunciando che: "È partita una campagna, a cui hanno aderito tutte le testate giornalistiche, pubbliche e private, per promuovere la diffusione della app Immuni. Pur essendo facoltativo è sicuramente un obbligo morale partecipare a questo programma. I dati restano anonimi, la geolocalizzazione è disattivata."