
L’università degli studi di Padova è centro vitale e pulsante della città, con le sue numerose sedi distaccate e un’offerta formativa per tutti i gusti. Dalla scuola di Agraria a quella di Giurisprudenza, passando per Psicologia e Medicina e Chirurgia, i corsi di laurea offerti dall’ateneo sono veramente numerosi.
E i ragazzi che scelgono di affrontare la propria carriera universitaria proprio in questa città sono così tanti che l’hanno resa famosa in tutto il mondo come vera e propria città universitaria. Per tutti gli studenti che, usciti dalle scuole superiori, avessero voglia di scoprire quanto questa università può offrire loro, ecco il calendario degli open day, appuntamenti di orientamento da non perdere, facoltà per facoltà. Per tutte le date è richiesta la prenotazione obbligatoria, effettuabile qui.SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA – Per quanto riguarda la scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, essa organizza open day nelle sue sedi distaccate di Vicenza, Conegliano e Legnaro. I corsi di laurea sono i seguenti: Scienze e tecnologie animali, Medicina Veterinaria, Riassetto del territorio e tutela del paesaggio, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze e tecnologie viticole ed enologiche, Tecnologie forestali e ambientali, Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, Scienze e tecnologie alimentari, Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti. Il primo appuntamento si è tenuto venerdì 10 luglio 2015, alle 9, presso l’aula informatica del Campus di Conegliano, via XXVIII Aprile, 14. Martedì 14 aprile 2015 nell'Aula Magna del Campus di Agropolis, viale dell’Università 16, Legnaro, c'è stato il secondo incontro di presentazione per la Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Ultimo appuntamento, infine, si terrà il 16 luglio 2015 alle ore 10 nell'aula Informatica 1, Fondazione Studi di Vicenza, stradella San Nicola 3 - Vicenza.
SCUOLA DI ECONOMIA E SCIENZE POLITICHE – Per chi, invece, avesse intenzione di conoscere tutto sui test d’ingresso alla facoltà di economia e volesse girare per le aule di scienze politiche, gli appuntamenti in programma sono diversi, a seconda dei corsi di laurea ai quali si desidera iscriversi. Il primo open day è stato quello per il corso ad accesso programmato di Economia che si tenuto venerdì 19 giugno 2015 nell’aula 14 di via Bassi 1, a Padova. Il 13 luglio 2015, invece, aè stata la volta dei corsi di Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani, Scienze politiche, studi internazionali, governo delle amministrazioni, Servizio Sociale, nell’aula B3 a via del Santo 22, sempre a Padova. Per chi, infine, desideri iscriversi al corso di Diritto dell’Economia, è importante sapere che, a Rovigo, l’open day è fissato per venerdì 24 luglio alle 9e30 al CUR di Rovigo, viale Porta Adige 45.
SCUOLA DI GIURISPRUDENZA – Il corso di laurea in Giurisprudenza ha una doppia sede. La prima, a Treviso, presenterà la sua offerta formativa e le sue strutture agli studenti interessati martedì 21 luglio 2015 alle 14.30, nell’aula D, c/o Complesso San Leonardo, riviera Garibaldi n. 13. Per la sede di Padova, invece, il corso di laurea di Giurisprudenza ed il corso di Consulente del Lavoro, sono stati già presentati in occasione dell'incontro tenutosi mercoledì 15 luglio alle 10, presso l'aula D'Ayala, Palazzo del Bo, Via 8 Febbraio 1848, 2.
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA – Per chi, invece, avesse superato il test d’ingresso per le facoltà ad accesso programmato di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria o per chi volesse immatricolarsi e tentare il test di Scienze motorie e Professioni sanitarie, sarà utile sapere che l'open day si è tenuto il 15 luglio 2015, alle 9.30, presso l'aula Falloppio, Sezione Dipartimentale di Anatomia Umana Normale, via Gabelli 65 - Padova. Per i corsi di Chimica e tecnologia farmaceutiche, Farmacia e Scienze farmaceutiche applicate la data da ricordare è quella del 16 luglio 2015, aula 2, Dipartimento di Scienze del Farmaco, via Marzolo, 5 – Padova. A Rovigo, invece, venerdì 24 luglio 2015, verranno presentati, in contemporanea, i corsi di di Educazione Professionale, Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, Infermieristica, Ostetricia presso il CUR di Rovigo, viale Porta Adige, 45 – Rovigo.
SCUOLA DI SCIENZE – Statistica per l'economia e l'impresa e Statistica per le tecnologie e le scienze sono i corsi presentati ufficialmente martedì 14 luglio 2015, alle ore 10.30 nell’aula SC60, c/o Complesso Santa Caterina, Via Cesare Battisti 241, Padova.
SCUOLA DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE – Gli appuntamenti, in questo caso, sono molto più numerosi ed articolati. Il primo si è tenuto per mercoledì 16 luglio 2015 alle 10 nell’aula A, al Palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7, Padova, relativamente alla presentazione dei corsi di Archeologia, Comunicazione, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, Lettere, Lingue, letterature e culture moderne, Mediazione linguistica e culturale, Progettazione e gestione del turismo culturale, Storia, Storia e tutela dei beni artistici e musicali. Per chi, invece, volesse intraprendere la carriera dell’educatore o del maestro e quindi volesse iscriversi alle facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze Sociologiche e Scienze della Formazione Primaria, l’open day è previsto mercoledì 22 luglio 2015 alle 10 nella Sala delle Edicole, piazza Capitaniato 3, Arco Vallaresso. Una sede distaccata di Scienze dell’Educazione e della Formazione si trova anche a Rovigo, dove l’appuntamento è mercoledì 24 luglio, sempre al CUR, viale Porta Adige, 45.
ORIENTAMENTO AI TEST D’INGRESSO – L’università degli Studi di Padova mette a disposizione dei ragazzi appena usciti dalle superiori che avessero intenzione di sostenere i test d’ingresso per le facoltà ad accesso programmato dell’ateneo (ad esempio economia), dei seminari di orientamento per comprendere le possibili domande oggetto dei test stessi. Un appuntamento in programma è quello previsto per 28 luglio 2015 alle ore 10.15 presso la Sala Canova di Palazzo Storione a Padova. La prenotazione, anche in questo caso, è obbligatoria ed è necessario pagare un contributo di 16 euro da versare mediante bonifico. Qualora invece si volessero avere a disposizione incontri di orientamento individuale è possibile rivolgersi al Servizio Orientamento, a Palazzo Storione, chiamando il numero 049.8273312 o scrivendo a orienta@unipd.it.
Francesca Fortini