
Il fuori corso è una triste realtà delle nostre università, quando non ci si riesce a laureare nel periodo regolarmente previsto dal corso di studi. Questo ritardo nella laurea ha altre ripercussioni tra cui maggiori tasse universitarie e un ingresso ritardato nel mondo del lavoro.
Eppure ci sono realtà universitarie anche in Italia dove il fuoricorso praticamente non esiste.QUALE IL SEGRETO? - Il segreto del laurearsi in tempo deriva soprattutto dalla chiara progressione degli esami e dalla struttura del sistema accademico. A detta di Sofia, studentessa all’ultimo anno di Scienze della Comunicazione, gli ingredienti che aiutano gli studenti sono “frequenza obbligatoria, la partecipazione attiva richiesta (e valutata) e le prove scritte somministrate durante il semestre”. Questo rende di fatto impossibile “rimanere indietro” con i contenuti del corso.
IL TUTOR AL TUO FIANCO - Christine, italo-americana, trova che ad essere molto utile sia il poter contare su un tutor accademico che lo aiuti nel definire il piano di studi e nella scelta degli esami facoltativi così da fare in modo che il carico di lavoro sia sempre bilanciato e che lo studio progredisca regolarmente.