Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
7' di lettura 7' di lettura
Come preparare gli esami durante le feste natalizie

La fine delle lezioni universitarie del primo semestre preannuncia sempre l’arrivo delle vacanze natalizie, ormai alle porte. Per la maggior parte degli studenti universitari, quelle che stanno per iniziare non saranno però vere e proprie vacanze poiché da gennaio li attende l'inizio della sessione invernale.

Come riuscire allora a conciliare lo studio senza privarsi della magia delle feste natalizie? Ecco alcuni consigli per riuscirci al meglio.

Università, come studiare durante le vacanze di Natale? articolo

Guarda anche:

Pianifica bene le prenotazioni degli esami

La prima cosa da fare per godersi le feste e non trascurare lo studio è sicuramente quella di pianificare gli argomenti da studiare per ogni esame in base alla loro difficoltà e al tempo di preparazione. Per evitare un sovraccarico è importante organizzare gli esami in base ai crediti che richiedono e alla loro difficoltà. Ad esempio, mai prenotare due esami da tanti crediti nello stesso giorno o a distanza troppo ravvicinata! La pianificazione delle prenotazioni e dello studio è quindi fondamentale per superare al meglio gli esami e anche per godersi in serenità la pausa natalizia.

Organizza lo studio

Per non rinunciare alle feste, organizza lo studio pianificando ogni giorno gli argomenti da affrontare. È importante procedere in modo graduale, alternando anche più materie per non annoiarsi troppo sulla stessa e per non trascurare le altre. Non dimenticare infine di pianificare anche il tempo che dovrai dedicare al ripasso degli argomenti, necessario per arrivare alla sessione invernale perfettamente preparato.

Non studiare durante i giorni di festa

Impegnarsi per superare al meglio la sessione invernale va bene, ma senza privarsi dei momenti di festa e di svago che ogni anno il Natale regala. Dopo mesi di lezioni universitarie, è giusto godersi un po’ di risposo e di svago con la propria famiglia, quindi non sentirti in colpa se le giornate del 24, 25, 26 e 31 dicembre e del 1 e 6 gennaio non le dedichi allo studio. Puoi sempre studiare i giorni precedenti e seguenti a questi, quindi a Natale, a Capodanno e all'Epifania chiudi i libri!

Rispetta il piano di studi

Rispettare il piano di studi è fondamentale per procedere in modo ordinato nel proprio percorso accademico e anche per attenersi al numero di esami previsto per l’anno in corso. Il piano di studi infatti rappresenta una tabella di marcia che è importante seguire per non rischiare di sovraccaricare troppi esami in un anno o peggio, per non andare fuori corso.
Quindi durante le vacanze di Natale, studia solo per gli esami che hai frequentato nel primo trimestre e cerca di prenotarli ad una distanza di almeno due settimane l’uno dall’altro.

No alle maratone di studio!

Studiare per troppe ore in una stessa giornata può essere controproducente perché si rischia di ottenere l’effetto opposto a quello desiderato, appesantendo troppo a lungo il cervello. Per questo, concediti qualche ora di svago in qualche attività che ti piace fare e a cui durante le lezioni non puoi dedicarti. Questo ti aiuterà sicuramente a ricaricare le energie e ad accostarti allo studio in modo più motivato e sereno.

Confrontati con qualche compagno

Prima dell’esame, se hai qualche dubbio o se vuoi semplicemente fare il punto della situazione per capire il tuo livello di preparazione, chiama qualche compagno di corso che dovrà sostenere il tuo stesso esame per confrontarti sui vari argomenti. Anche questa infatti può rivelarsi un’interessante opportunità per ripassare o per acquisire qualche nozione in più!

Se hai bisogno di aiuto, Skuola.net | Ripetizioni ti aiuta durante le vacanze!

Durante le vacanze di Natale dovrai organizzare bene il tuo tempo di studio, ma cosa fare in caso di dubbi o perplessità? Di certo in questo periodo i ricevimenti sono sospesi ed è difficile che il tuo prof risponda alle mail durante le feste. E allora? Per fortuna Skuola.net | Ripetizioni non chiude i battenti neanche a Natale!
Chi meglio di tutor qualificati e preparati sarà in grado di aiutarti? Oggi, poi, è molto semplice trovare l'insegnante più adatto a te, soprattutto online!
Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 600 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Prenota la tua lezione!