Nicolo.signanini
di Nicolo.signanini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
studiare in uk

Molti studenti provenienti da diversi paesi dell’unione europea aspirano a frequentare un corso di laurea, triennale o magistrale, nel Regno Unito. I vantaggi di studiare in Gran Bretagna sono molteplici: in primis il livello molto alto delle università britanniche, poi, il plus di raggiungere una conoscenza completa della lingua inglese, fondamentale oggigiorno per lavorare.

Studiare in UK: aumentano le tasse?

Per tutti gli individui che desiderano intraprendere un percorso di studi di questo tipo non sono in arrivo buone notizie. Stando a un articolo della testata Buzzfeed, il governo britannico intende aumentare le tasse da pagare per gli studenti provenienti dai paesi UE. Il costo, in particolare, potrebbe addirittura triplicare, rendendo il frequentare un corso di questo tipo davvero complicato.

Studiare in UK: le ipotesi del ministro dell’istruzione

Secondo la testata, il ministro dell’istruzione britannico Hinds ha da un lato confermato i costi attuali per i corsi del prossimo anno accademico, dall’altro non ha smentito l’ipotesi che le tasse possano subire un aumento per gli anni successivi. L’idea, dunque è ancora in fase embrionale, ma una probabilità che si possa concretizzare c’è.

Studiare in UK: i possibili scenari per gli studenti UE

Quali sarebbero dunque le eventuali conseguenze di una scelta di questo tipo? Innanzitutto è probabile che molti studenti europei decidano di lasciare le università britanniche. Considerando che, secondo il sito "Study in Uk" sono circa 140mila, per il governo britannico questa scelta potrebbe portare a una discreta perdita economica. Gli atenei in Europa che prevedono corsi di laurea in lingua inglese, potrebbero invece trarre diversi vantaggi da questa scelta, dal momento che molti studenti desiderosi di frequentare un corso in lingua inglese potrebbero preferirli, se i costi per studiare nel Regno Unito - già non proprio bassi - dovessero aumentare.