Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
ticket sharing, il biglietto del bus è solidale

IL TEMPO E’ DENARO - Soprattutto se si parla di ticket per il trasporto pubblico a scadenza oraria. Gli studenti universitari, e non solo, lo sanno bene: il caro-trasporti è un problema che incombe.

E non sono mancate le proteste da tra le associazioni studentesche. Accade così che a Trieste gli studenti abbiano ideato un modo per risparmiare sul titolo di viaggio: semplice ed efficace. Il principio di base è: se il biglietto dura 60 minuti, come accade a Trieste, perché buttarlo una volta giunti a destinazione se restano ancora dei minuti da spendere? Una volta scesi dal bus, il titolo di viaggio ancora “in tempo”, viene lasciato in una cassetta alla fermata e chi arriva dopo può prenderlo per utilizzare i minuti rimasti. Giusto il tempo di qualche fermata.

GUERRA DEL TICKET - L’idea, promossa a Trieste dal Coordinamento degli studenti medi, va incontro alle tasche dei ragazzi ma non è piaciuta alla Trieste Trasporti. Come riporta Il Piccolo, le cassette con tanto di cartello esplicativo che recitava “Super rincari ai trasporti pubblici: organizziamoci per non pagare. Il biglietto usato perché buttarlo? Dura 60 minuti: riutilizziamolo. Regalalo, condividilo con chi non può permetterselo” sono state rimosse.

TICKET SOLIDALE - Ma i promotori dell’iniziativa vanno avanti: “Con l'aumento che stanno applicando al trasporto pubblico – denuncia Ilaria, rappresentante del Coordinamento studenti medi - gli studenti, gli anziani e pure chi ha bassi redditi e si deve muovere giornalmente con gli autobus deve organizzarsi. I controlli ci sono, ora li fanno anche con personale in borghese, la multa ammonta a 70 euro quindi non è possibile viaggiare senza biglietto e il riutilizzo dei ticket non ancora scaduti è un aiuto concreto per molti”.

NON SAREBBE LEGALE MA… - Dalle pagine de Il Piccolo, la società di trasporto pubblico spiega la sua posizione in merito all’insolito ticket sharing: “Va sottolineato - spiega l'amministratore delegato di Trieste Trasporti, Cosimo Paparo - che non è legale il passaggio di un biglietto obliterato perché il biglietto orario da 1,30 euro è nominale e non è cedibile: viene specificato anche sullo stesso ticket. Stiamo comunque monitorando questa iniziativa degli studenti: teniamo conto dei problemi che la crisi sta creando e di conseguenza valutiamo con attenzione che atteggiamento tenere». I biglietti riciclati infatti sono ancora validi, non si tratta di ticket scaduti o camuffati.

Guarda il video di Presa diretta dedicato al trasporto pubblico

fonte Rai