manliogrossi
Autore
2 min lettura
Referendum, ecco quanto puoi risparmiare sul biglietto del treno!

A pochi giorni dal Referendum Costituzionale sono molti gli studenti fuori sede ancora indecisi su cosa fare: tornare a casa per esercitare il proprio diritto al voto oppure no? Alla base di questa incertezza, c’è il costo del viaggio che, per alcuni, rappresenta una spesa notevole sul bilancio mensile. Ad ‘aggravare’ la situazione poi, il fatto che tra meno di un mese dovranno di nuovo effettuare lo stesso viaggio in occasione delle vacanze natalizie. Tanti gli studenti però che ignorano i vantaggiosi sconti ai quali è possibile accedere in occasione di appuntamenti elettorali come quello del 4 dicembre. Noi di Skuola.net ve li segnaliamo!

Le riduzioni di Trenitalia

Per gli studenti abituati a viaggiare su treni a media-lunga percorrenza (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte) lo sconto è pari al 70% del prezzo base della seconda classe. Leggermente inferiore invece lo sconto per chi, vista la vicinanza geografica, viaggia su regionali: il biglietto costerà il 60% in meno. Per usufruire di queste vantaggiose offerte è necessario seguire alcune semplici e precise indicazioni. Innanzitutto il viaggio di andata può essere effettuato dal decimo giorno antecedente il 4 dicembre, mentre quello di ritorno fino alla mezzanotte del decimo giorno successivo alla data del Referedum. Basta recarsi in una biglietteria ed esibire: documento d’identità, tessera elettorale e timbratura della tessera, quest’ultima per il viaggio di ritorno. Per chi è sprovvisto di tessera elettorale, è richiesta una dichiarazione sostitutiva da presentare presso la biglietteria.

Le riduzioni di Italo

Anche Italo ha pensato di agevolare tutte le persone, inclusi quindi gli studenti, che intendono raggiungere il comune di residenza per votare: lo sconto previsto è del 60%. Sarà possibile acquistare il biglietto di andata e ritorno in tariffa Flex o Economy da utilizzare dal 25 novembre al 13 dicembre stesso. Anche per Italo, una volta a bordo, sarà necessario per il viaggio di andata avere con sé il documento di identità e la tessera elettorale, o in alternativa, una dichiarazione sostitutiva. Durante il ritorno invece, bisognerà mostrare la tessera elettorale con timbro dell’avvenuta votazione.

Manlio Grossi

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta