
Avete mai sognato di fare l’insegnante da grande? Per qualcuno anche solo l’idea potrebbe far accapponare la pelle, ma per altri, al contrario, potrebbe essere una professione appassionante. Le regole per accedere all’insegnamento, però, sono cambiate nel 2011 e ora siamo giunti all’attuazione.
Si sono concluse proprio oggi le prove pre-selettive per i TFA, i Tirocini Formativi Attivi, ma molte sono state le segnalazioni di errori e stragi di ammessi alle prove successive. Un grande trambusto per un concorso così tanto atteso.COME FARE PER DIVENTARE INSEGNANTI - Le nuove norme prevedono che per insegnare alle scuole medie e superiori sia necessario avere una laurea magistrale a numero programmato e che si sia effettuato un anno di TFA che permette di conseguire l’abilitazione. Prima di entrare in vigore a regime, questa riforma prevede una fase transitoria, cioè per chi è già in possesso dei requisiti che prima permettevano l’insegnamento (laurea specialistica o magistrale con un numero di crediti sufficiente ad accedere alla SSIS), può conseguire l’abilitazione solo attraverso il TFA.
SELEZIONE PER I TFA - E così, quando all’inizio di luglio sono partiti i concorsi (le prove pre-selettive, per la precisione) per poter accedere ai TFA, tutti gli aspiranti prof non si sono lasciati perdere l’occasione, ma per molti la grande attesa del concorso si è rivelata una delusione per i troppi errori inseriti nei quiz e per la difficoltà delle domande che hanno compiuto una vera strage di ammessi alle prove successive.
MEGLIO RIDERCI SU - Tanto grande è stata la polemica e la frustrazione di quanti avevano riposto grandi speranze in questo concorso che non si poteva, alla fine, non prenderla anche un po’ sul comico. E così, su YouTube è comparso il video di MrDoctorwho1971 che ha ripreso una scena del film “La caduta” per far parlare Hitler dei test pre-selettivi per i TFA.
Cristina Montini