Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
domande strane test d'ingresso numero programmato

La confessione del primario e famoso nefrologo, Giuseppe Remuzzi, riguardante i suoi 15 errori alla simulazione del test di ammissione a Medicina, hanno fatto e fanno ancora discutere. I social network, specie Twitter, in queste ore impazzano di commenti di chi si discosta nettamente dalle affermazioni del medico, o di chi si pone sulla sua stessa linea di pensiero.

PREOCCUPARSI DEI PRIMARI O DEI TEST? - Le frasi pro o contro Remuzzi lasciate su Twitter, non sono solo di ragazzi che si stanno apprestando ad iniziare una carriera universitaria, ma anche di altri medici che dichiarano, senza vergognarsi, che nemmeno loro avrebbero passato il test di Medicina se lo avessero fatto in questi giorni. A questo punto la domanda sorge spontanea: se un medico affermato dichiara di non essere in grado di rispondere a diverse domande delle prove di ammissione, è perché effettivamente vent’anni fa non si curava la cultura generale dei giovani medici, o perché gli attuali test sono un po' sballati?

STRANE DOMANDE… - Andando ad effettuare qualche simulazione dei test d’ingresso su Universitaly, effettivamente anche noi di Skuola.net abbiamo riscontrato qualche domanda singolare. Tra i quiz di cultura generale che spaziano dalla logica alla conoscenza della storia, ce n’è qualcuno di cui ci siamo chiesti se fosse davvero necessario conoscerne la risposta per diventare un medico. Per esempio, abbiamo notato che un ragazzo, per essere ritenuto un buon aspirante medico, deve sapere se:

Nella bolletta di un’azienda elettrica l’importo da pagare per i consumi è determinato prevalentemente in base ....
A. alla resistenza degli elettrodomestici usati
B. al lavoro che si sarebbe potuto compiere con l’energia consumata
C. al numero dei componenti della famiglia
D. alla tensione della corrente erogata
E. alla portata del contatore

E ancora:

"Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade" (G. Ungaretti, Natale).
La locuzione “gomitolo di strade” costituisce una …
A. metafora
B. sineddoche
C. similitudine
D. perifrasi
E. metonimia

… E STRANI PARAMETRI – Ma le stranezze non si fermano qui. Infatti, le domande bizzarre dei test d’ingresso non si limitano solo a Medicina. @Elisabi, per esempio, scrive su Twitter: “Nel mio test di logopedia hanno chiesto che cosa fosse un ferro da stiro”. Inoltre, come molti ricorderanno, resta negli annali delle domande più improbabili quella riguardante la grattachecca della Sora Maria, uscita appena un anno fa al test d'ingresso per le Professioni Sanitarie. Insomma, che un diciannovenne aspirante medico debba saper ragionare di logica e conoscere certi avvenimenti storico – letterari e di attualità è indubbio. Ma conoscere su cosa si basa l’importo della corrente elettrica è davvero un buon parametro per scegliere chi sarà un buon medico?

E tu quali domande strane hai trovato nei test d’ingresso?

Serena Rosticci