Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Test di ingresso alle facoltà ad accesso programmato. Segnalazione irregolarità a Brescia e ricorso al TAR

Risarciti e ammessi ai corsi di laurea per le Professioni sanitarie: hanno vinto gli studenti che l’anno scorso hanno fatto ricorso per le irregolarità durante i test di ingresso di Brescia. Il TAR ha definitivamente deciso per la loro ammissione ai corsi di laurea e per il risarcimento di 3mila euro.

LE IRREGOLARITÀ - Torniamo indietro al settembre dell’anno scorso. Durante i test per l’accesso alle Professioni sanitarie dell’Università di Brescia, dopo ripetute segnalazioni degli studenti di domande impaginate non correttamente (le domane non corrispondevano alle risposte) e a seguito di diverse irregolarità verificatesi, la Commissione decise di escludere cinque domande dalla valutazione finale. Ma gli studenti avevano già risposto perdendo tempo, e si era creato non poco scompiglio tra i ragazzi alla notizia di quali quesiti non sarebbero stati computati.

LA SENTENZA - L’Unione degli Universitari decise allora di fare ricorso al TAR di Brescia attraverso la lista “Studenti per”. Già nel dicembre scorso, il TAR accolse l’istanza che permise ai ricorrenti di frequentare i corsi per i quali si erano sottoposti al test di ingresso, ma con riserva. Ora questa riserva è stata tolta. Il TAR li ha ammessi definitivamente ai corsi di laurea e ha disposto il pagamento di 3mila euro per le spese processuali a carico dell’Università bresciana.

LA MALEDIZIONE DEI TEST DI INGRESSO - Ogni anno i test di ammissione alle facoltà ad accesso programmato fanno discutere. Si polemizza sull’opportunità di limitare agli studenti l’accesso all’istruzione, si dibatte sui criteri più adatti a selezionare i candidati e, ogni anno, purtroppo nuovi casi di irregolarità vengono segnalati. Intanto, anche il prossimo settembre si svolgeranno i test di ingresso e per non vanificare il vostro studio e la vostra preparazione a causa di qualche “furbetto” o di errori e sviste, informatevi sulle modalità di svolgimento dei test, e tenetevi pronti a segnalare ogni irregolarità.

A quale test di ingresso parteciperai a settembre?

Cristina Montini