Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
test di ingresso 2011

2mila nuovi studenti potrebbero accedere alla facoltà di Medicina se il ricorso al Tar di Brescia venisse accolto. A dare la notizia è il quotidiano Il Giorno di Brescia che torna sulla vicenda dei test di ingresso irregolari per le Professioni sanitarie.

GLI ERRORI NEL TEST DI INGRESSO - Il quotidiano spiega che durante i test di ingresso per le Professioni sanitarie che si sono tenuti nei padiglioni Brixia Expo, qualcuno ha fatto notare alla commissione degli errori di impaginazione. Federico Micheli dell’Udu ha affermato: “Tra le domande di logica e cultura generale alcuni testi non erano posizionati in corrispondenza dei quesiti a cui facevano riferimento; la commissione ha comunicato così che quelle 4 domande non sarebbero state considerate, ma cambiare in corsa crea confusione senza contare che è stato alterato il peso delle varie materie”.

IL RICORSO AL TAR - L’Udu, tramite l’avvocato Michele Bonetti, ha fatto ricorso al Tar di Brescia. I ricorrenti al momento sarebbero 50, ma si stima potrebbero arrivare a 2mila. L’avvocato Micheli commenta così: “La prova è falsata, il bando ministeriale parla di 80 domande e ne sono state considerate 76” e continua “Non si è trattato di un annullamento postumo ma in corso d’opera, alcuni sono stati avvertiti tempestivamente, altri no”.

Leggi anche l'inchiesta di Skuola.net sui Test di ingresso irregolari.

Avete sostenuto il test per le Professioni sanitarie? [email=redazione@skuola.net]Raccontate la vostra esperienza[/email].

Cristina Montini