Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Autore
5 min lettura
accolto il ricorso dell'Udu sul numero chiuso dal Tar del Lazio: 1000 studenti ammessi a Medicina

Il numero chiuso continua a far parlare di sé. Questa volta però sembra uscire sconfitto dalla battaglia preannunciata e condotta fino alla vittoria dall’Unione degli Universitari a cui la giustizia ha dato ragione. Il Tar del Lazio accoglie il maxi ricorso presentato dall'Udu relativamente al bonus maturità. Grazie a questo, e attendendo la conferma prevista per il prossimo 20 febbraio, 1000 aspiranti matricole potranno entrare subito a Medicina. Ma l’Udu non si ferma qui, e promette ulteriori ricorsi se il Ministero non interverrà immediatamente per risolvere la questione del numero chiuso.

VITTORIA DELL’UDU

- “E’ un provvedimento storico per gli studenti e per il loro sindacato. Il Tar del Lazio ha compreso l’importanza delle nostre richieste collettive e di una class action che ha permesso a tutti gli studenti di accedere al sistema giustizia, facendo valere il diritto allo studio sancito dalla nostra Costituzione”: queste le parole con cui Gianluca Scuccimarra, Coordinatore dell’Unione degli Universitari ha sancito l’importante traguardo raggiunto dal sindacato degli studenti. Ora gli studenti attendono un “mea culpa” da parte del ministro dell’Istruzione, perché il diritto allo studio non può dipendere esclusivamente dalla magistratura. La richiesta dell’Udu, in virtù del totale disastro dei test d’ammissione di settembre 2013, è che sia garantito l’accesso all’istruzione universitaria a tutti i ragazzi finiti nel vortice del bonus-non bonus.

ANNUNCIATE NUOVE BATTAGLIE

- L’Unione degli Universitari, come si evince dal comunicato stampa all’indomani dell’importante vittoria, non è affatto in procinto di abbassare la guardia. A febbraio, come annunciato dal Coordinatore, dovrebbero arrivare nuove sentenze riguardanti sempre le irregolarità rispetto al bonus, e nello specifico la mancanza di anonimato dei test che si è verificata nella maggior parte delle sedi universitarie e che al momento ha condotto all’avviamento del procedimento penale a Firenze, ma che potrebbe portare ad un annullamento generale del concorso. Se a questo si aggiunge il numero di studenti che, pur avendo usufruito del bonus Maturità, sono rimasti esclusi a causa dell’intervento sanatorio della Carrozza all’intricata questione, allora i ricorrenti potrebbero arrivare a 5000 e rischiare così di essere riammessi, come è accaduto ai primi 1000.

LA LOTTA AI TEST ANTICIPATI

- Ad surriscaldare ulteriormente il clima già bollente, l’anticipazione dei test di quest’anno ad aprile. Per la Rete degli studenti medi si tratta di una mossa tattica per bloccare i ricorsi e consentire l’accesso alle facoltà a numero chiuso a tutti quegli studenti che sono rimasti fuori nella scorsa tornata di test. Le prove d’accesso ad aprile starebbero già creando confusione tra gli studenti all’ultimo anno di scuola, costretti a fare i conti con la preparazione alla Maturità e ai test universitari e che si ritroveranno a competere con un numero esorbitante di giovani che prima di loro e senza successo avevano tentato i test. “I test ad Aprile per noi rappresentano solo e unicamente un’ulteriore sanatoria ideata dal Ministero: si tratta di un tentativo di far rientrare dalla porta secondaria tanti studenti che hanno fatto ricorso (e avrebbero diritto ad entrare già nel 2013) ma riproveranno il test e in parte lo passeranno. E’ una presa in giro per questi studenti che vedono i loro diritti calpestati e allo stesso tempo un’azione di ostruzionismo per tutti coloro che stanno finendo ora il percorso scolastico e vedranno “rubarsi” 2-3mila posti che andranno a persone che dovevano già entrare lo scorso anno”: queste le parole di Daniele Lanni portavoce della Rete degli studenti medi. Così alla denuncia di questo sistema, definito “lotteria”, si aggiunge l’ultimatum: “Se il Ministero non sospenderà i test di Aprile impugneremo anticipatamente anche il relativo decreto, stiamo già cominciando a raccogliere le adesioni in merito".

E tu cosa pensi dell’anticipazione dei test ad aprile?

Margherita Paolini

Data pubblicazione 31 Gennaio 2014, Ore 10:39 Data aggiornamento 31 Gennaio 2014, Ore 10:48
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta