
Novità per i test di ingresso delle facoltà a numero chiuso: il Ministro Profumo ha annunciato l’introduzione della graduatoria unica nazionale. Il cambiamento sarà graduale.
LE NOVITÀ INIZIERANNO CON IL TEST DI MEDICINA - Durante il “question time” alla Camera, il Ministro dell’Istruzione ha annunciato che è allo studio un nuovo sistema per la selezione degli studenti che vorrebbero iscriversi a una facoltà ad accesso programmato.
Si inizierà con il test di Medicina introducendo la graduatoria unica a livello nazionale.LE SEDI AGGREGATE NON BASTANO - Già sono state introdotte le cosiddette “sedi aggregate”, cioè gruppi di atenei che compilano una graduatoria unica a livello locale per poi distribuire i posti in base ad essa nelle diverse facoltà appartenenti alla stessa aggregazione. Tuttavia, questo non è ancora sufficiente per rendere il sistema equo. Spesso accade, infatti, che il voto necessario per ottenere un posto in un ateneo sia molto superiore risposto a quello sufficiente per un’altra università.
GRADUATORIA UNICA NAZIONALE, MA CON CALMA - “Questa innovazione del Ministero - ha spiegato Profumo - deve essere introdotta gradualmente. Lo svolgimento della procedura selettiva richiederebbe tempi più lunghi che devono essere resi compatibili con l'inizio delle lezioni”. Dunque, già a partire dal settembre 2014 è prevista la determinazione ministeriale dei punteggi ottenuti ai test attraverso una procedura uguale per tutti. E poi, successivamente, sarà introdotta la graduatoria unica nazionale.
Per saperne di più:
Test ingresso 2012/2013: programmi, posti, nuove graduatorie
Test di ingresso, come si compilano le graduatorie
Speciale Test ingresso
Cristina Montini