
Presidenti di commissione che non conoscono le procedure corrette da spiegare ai candidati, tempi non rispettati e favoritismi. Purtroppo, ci troviamo ancora una volta a parlare di irregolarità avvenute durante i test d’ingresso.
Stavolta a parlarne è uno studente che si è trovato di fronte a più di qualche stranezza durate lo svolgimento della prova di ammissione alla facoltà di Architettura in un ateneo romano. Ecco quanto ha segnalato alla redazione di Skuola.net, confermato anche da altre segnalazioni:“Buonasera, volevo segnare un fatto increscioso avvenuto durante i test d'Architettura nell'aula di Fisica a Roma. Innanzitutto, ho trovato il presidente della commissione poco preparato e professionale. Non sapeva spiegare come si mettevano le crocette o si annullavano le domande ed ha confuso le idee a parecchie persone. Dopodiché, ci ha detto che faceva riferimento all'orologio affisso nell'aula per l'inizio e la fine della prova. Mancavano due minuti e mi sono visto minacciare da una persona del Cineca l'annullamento della prova se non consegnavo immediatamente la busta, proprio nel momento in cui stavo ricopiando le risposte. Aggiungo che durante la prova ci hanno disturbato tre volte per chiederci se avevamo consegnato le schede anagrafiche in anticipo ed ho dovuto rileggere il testo di comprensione due volte in più. Io ho il diritto di usare tutto il mio tempo a disposizione, fino all'ultimo secondo. Ho perso dieci minuti a discutere con questa persona mentre altri continuavano a scrivere, ed oltretutto parlava a mala pena l'italiano. Ho tutta l'aula che mi farebbe da testimone. Dopodiché una ragazza ha sbagliato ad inserire i fogli delle risposte nella busta e questa persona ed il presidente gli hanno permesso di strappare la busta ed usarne un altra. Vorrei capire come si fa a denunciare queste persone perché non concepisco né questi favoritismi né questi accanimenti ingiustificati. Non si può giocare con il futuro delle persone in questo modo”.
IRREGOLARITÀ ANCHE A MEDICINA - Ma le irregolarità non si fermano ai test d'ingresso alla facoltà di Architettura. Infatti, a quanto pare, anche a Medicina i ragazzi si sono trovati di fronte a delle stranezze, come descrive un nostro utente attraverso un'altra segnalazione:
"Parlando su Facebook, ho invitato un gruppo di medicina a segnalare al Miur che il prossimo anno non dovrebbe permettere di andare in bagno durante il test. Da lì, il panico: è uscito fuori che in alcuni atenei era stato permesso:
- Torvergata;
- Messina;
- Pisa.
Ed in altri vietato assolutamente:
- Messina;
- Parma.
A mio avviso, la cosa è gravissima perché non si è rispettato il bando nazionale e si è creata disparità tra le sedi aggregate, essendo ovvio che in bagno si va per copiare da appunti personali o si può addirittura utilizzare un telefono con accesso ad Internet".
TEST IRREGOLARI? DILLO AL MINISTERO! - Purtroppo non è raro che ci si trovi presenti a delle irregolarità durante i test, ma gli studenti possono far valere i propri diritti. Infatti, è possibile segnalare al Ministero dell’Istruzione tutti gli errori, le stranezze e le irregolarità avvenute durante lo svolgimento dei test d’ingresso compilando un semplice modulo. Il Miur verificherà direttamente tutte le segnalazioni e prenderà i provvedimenti necessari.
RACCONTALO A SKUOLA.NET! - Se questo non vi dovesse bastare, potete segnalare il vostro caso alla redazione di Skuola.net scrivendo sulle nostre pagine di Facebook e Twitter, oppure inviando una mail a redazione@skuola.net. Noi lo esamineremo e faremo sentire la vostra voce.
Serena Rosticci