7' di lettura 7' di lettura
Come rimanere in forma senza andare in palestra articolo

Metodi alternativi per rimanere in forma senza andare in palestra

RIMANERE IN FORMA SENZA ANDARE IN PALESTRA

La palestra non è l’unica strada per fare un po’ di esercizio fisico. Possiamo evitare di spendere soldi in abbonamenti costosi, fare salti mortali per non perdere il corso di gruppo o costringerci ad allenamenti noiosi che avremmo volentieri evitato.
Per non parlare degli abbonamenti che rimangono solo su carta! Ormai non si contano più i mesi di iscrizione buttati al vento. Insomma, evitare di mettere piede in palestra è possibile. Per combattere la pigrizia basta seguire qualche piccolo consiglio e, con un po’ di costanza, i risultati non tarderanno ad arrivare.

COME RIMANERE IN FORMA SENZA PALESTRA: CAMBIARE ABITUDINI

Qualunque sia il tuo stile di vita non farti attrarre dall’ozio. Se da studente puoi permetterti di dormire a lungo, sonnecchiare nel pomeriggio o abbandonarti a intere ore di divano, il rischio di cadere in un circolo vizioso è molto alto. Perchè meno si fa e meno si farebbe. Ma se stabilisci dei ritmi diversi scoprirai che attivarsi fisicamente fa sentire subito più energici. Quindi togli le pile al telecomando, stacca la spina al computer e punta la sveglia anche se non hai lezione. Fuori dalla stanza c’è un’intera palestra a cielo aperto che ti sta aspettando. Se l’università non è tanto distante, evita i mezzi pubblici e raggiungi l’aula a piedi, potrai anche risparmiare qualche euro in più. Per quanto possibile non rimanere seduto per più di 30 minuti alla volta, alzati e sgranchisci le gambe. Farà bene alla schiena e ti aiuterà ad allungare un po’ i muscoli. Anche respirare può aiutare la forma fisica! Prendi l’abitudine di fare dei respiri lunghi e profondi usando il diaframma. Sono sufficienti un paio di minuti per dare beneficio al nostro corpo.

RIMANERE IN FORMA SENZA PALESTRA: FUORI LA GRINTA

L’unico strumento in grado di rimetterci in forma è proprio il nostro corpo. Non importa dove decidiamo di allenarlo, quello che conta è come e quanto. Ai più intraprendenti bastano un paio di scarpe da jogging per uscire - rigorosamente di corsa - e macinare chilometri al parco. Ma ammettiamolo, non è da tutti avere questa costanza. Se la corsa è il più logico dei metodi fai da te, la camminata è quello più sottovalutato. Ottimo esercizio per gambe, glutei e addominali, necessita di 30 minuti al giorno per diventare un vero e proprio toccasana, anche per la nostra salute. Hai bisogno di qualche stimolo? Esci per scoprire le meraviglie della città! Studente fuori sede o no, difficilmente siamo abituati a passeggiare con l’occhio curioso del turista. Spesso basta semplicemente cambiare strada per scoprire angoli che ci lasceranno a bocca aperta...o negozi dagli affari d’oro. E se sei troppo concentrato sullo studio sappi che camminare fa bene anche alla mente. Passare ore davanti allo schermo di un computer senza trovare ispirazione è tempo sprecato. Tanto meglio uscire a prendere un po’ di aria fresca che aiuta ad ossigenare le idee e ritrovare la giusta concentrazione.

COME RIMANERE IN FORMA SENZA PALESTRA: OCCHIO ALLE CALORIE

E’ importante tenere presente un semplice concetto: tutti gli sforzi sarebbero vani se non non tenessimo sotto controllo anche l’alimentazione. Non stiamo parlando di diete ferree, ma di piccole accortezze che contribuiranno a mantenerti in forma senza limitazioni eccessive. Ad esempio, abituati a bere acqua. Bastano circa 6 bicchieri al giorno (in assenza di attività fisica) per aiutare l’organismo a depurarsi da scorie e tossine (tramite urina e sudore) ed eliminare i liquidi in eccesso che causano gonfiore. Evita i cibi notoriamente poco sani o, per lo meno, diminuiscine il consumo. Fritti, take away, fast food e pietanze già pronte sono i nemici principali della nostra forma fisica. La vita studentesca è così divertente che spesso ci fa mettere in secondo piano la cura di noi stessi, ma alimentarsi in maniera corretta è necessario per dare al corpo il carburante di cui ha bisogno. Quindi prendi l’abitudine di andare al supermercato a comprare cibi sani, come frutta e verdura. Prova anche a cimentarti ai fornelli, scoprirai come può essere facile e divertente cucinare, magari insieme a qualche amico. Infine riduci l’alcol, che ha un alto apporto calorico, indebolisce il sistema immunitario e causa ritenzione idrica.

COME RIMANERE IN FORMA SENZA PALESTRA: PICCOLI AIUTI EXTRA

Se nonostante tutte le buone abitudini hai comunque bisogno di fare un po’ di esercizio fisico per tonificare i tuoi muscoli, non dimenticarti della tecnologia. Su Youtube, ad esempio, esistono interi canali dedicati al fitness, con lezioni ad hoc spiegate passo per passo. Meglio qualcosa di più pratico? Torna in aiuto il nostro smartphone. Da non sottovalutare infatti il potere delle applicazioni che, se ben programmate, hanno un’insistenza estenuante e un potere persuasivo non indifferente. Da provare assolutamente Sworkit, l’app gratuita per Android e iOS ideale per chi si vuole allenare ma non ha alcun attrezzo specifico per il fitness. Basta indicare quanto tempo si ha a disposizione, il tipo di attività (Forza, Cardio, Yoga) e avviare la lezione virtuale. Un altro valido aiuto lo fornisce l’applicazione Workout Trainer (gratis, per Android e iOS) che permette di pianificare l’attività fisica in base agli obiettivi, tenendo conto del livello di partenza, tempo a disposizione e attrezzi in dotazione. A questo punto non ci sono proprio più scuse per oziare sul divano! Vedrai che un buon esercizio non migliorerà solo l’aspetto fisico, ma ti regalerà anche nuova fiducia in te stesso. Mens sana in corpore sano... e viceversa!