
Circa 8mila immatricolati. È questo il numero di studenti di medicina che un anno fa sono riusciti a iscriversi nonostante non abbiano suberato il test ingresso di aprile. Vi state chiedendo come ci siano riusciti? Semplice, vincendo il ricorso test medicina grazie a Michele Bonetti, avvocato dell'UdU, che si è occupato di tutelare il loro diritto allo studio.
Rivedi la puntata del 22 settembre
IRREGOLARITÀ TEST MEDICINA: ARIA DI RICORSI - Anche quest'anno sono giunte in redazione centinaia e centinaia di segnalazioni di presunte irregolarità che si sarebbero svolte durante i test medicina 2015: telefonini che hanno squillato durante la prova con il tacito benestare della commissione che non ha alzato un dito, persone che, arrivate tardi, hanno comunque svolto il test medicina, altre che finito il tempo consentito hanno comunque potuto continuare a rispondere alle domande. Per non parlare di suggerimenti arrivati dai commissari e gente sorpresa a copiare, fino ad arrivare al misterioso plico de l'Università La Sapienza di Roma, trovato tutto solo soletto in uno dei corridoi dell'ateneo. Insomma, anche ai test medicina 2015, sembra proprio che gli aspiranti camici bianchi abbiano subito delle ingiustizie. Ingiustizie a cui, però, possono dire basta.
Alcuni sostengono che i test medicina siano solo un modo per le università di batter cassa, guarda il video!
TEST MEDICINA 2015: COME FACCIO A FARE RICORSO? - E a spiegarci come fare sarà lo stesso avvocato dell'UdU, Michele Bonetti, che risponderà in diretta alle nostre e alle vostre domande riguardo ai ricorsi test medicina 2015. Come si fa un ricorso test medicina? A quali irregolarità bisogna aver assistito per avere qualche possibilità di vincerlo? E soprattutto, quanti sono quelli che tentano il ricorso come mezzo per aggirare il test medicina? Seguite la puntata della Skuola Tv di oggi, alle 16:30 per scoprirlo e fare le vostre domande all'avvocato Bonetti.
Serena Rosticci