3' di lettura 3' di lettura
Quali università hanno fatto gli imprenditori di successo?
Secondo l’ultimo report MISE, Unioncamere e InfoCamere, in Italia le startup innovative sono diminuzione, hanno un reddito operativo complessivo in negativo per 96,8 milioni di euro e, nel 52,6% dei casi, si tratta di società in perdita.
Anche non essendo esperti della finanza, è facile capire come il trend nazionale non sia estremamente positivo. Ma come fare ad invertirlo?

Guarda anche:

Cosa sono le società unicorno

Un punto di partenza potrebbe essere quello di analizzare la storia dei giovani fondatori di startup di successo, a partire dal percorso di studi universitario da essi scelto.
A questo proposito, Sifted ha stilato una classifica delle università europee in base al numero di laureati fondatori di “società unicorno” (o prossime a divenirle), ossia aziende private che hanno raggiunto una valutazione di mercato superiore al miliardo di dollari.

La classifica in base alle società unicorno

Al primo posto l’Università di Cambridge, che annovera tra gli ex-studenti i fondatori di startup come Starling, Bulb e Ada. Il podio è completato dall’Insead, che conta oltre 200 fondatori di startup come Sennder, Wise, Oda e Curve, e dalla Technical University of Munich, dove si sono formati i founder di Lilium, Tado, Monzo e Kaia Health. Troviamo poi la London School of Economics and Political Science con uno score di 17 tra attuali e futuri unicorni, tra cui ManoMano e OakNorth. Seguono l’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, dove ogni 14 società fondate da ex-allievi, una raggiunge lo status di unicorno, e l’Università di San Gallo in Svizzera, che annovera tra i suoi ex-allievi i fondatori di N26, SumUp, GetYourGuide. Settima la WHU – Otto Beisheim School of management (Germania), ex-università dei founder di Forto, FlixBus, Enpal e Clark. Ottavo e nono posto per l’Università di Oxford, definita “il focolaio di innovatori fintech” (GoCardLess, Lendable, Smart Pension e 10x), e il KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma presso la quale si sono laureatoii fondatori di Kry, Sinch e King. Chiude la graduatoria la London Business School, che ha formato i fondatori di HelloFresh e Glovo. Sifted ha inoltre identificato alcune altre candidate allo status di università unicorno: si tratta dell’Harvard University e dell’Harvard Business School, della Hec Parigi e dell’Università di Amsterdam.