
I trasporti pubbliciche dovrebbero garantire agli studenti di arrivare nelle loro università non funzionano come dovrebbero, i test d’ingresso per accedere agli studi universitari continua a dare scandalo e le borse di studio a scarseggiare.
Queste sono solo alcune delle notizie che oggi figurano sui maggiori quotidiani nazionali e che toccano in maniera negativa il mondo dell’università. Ma le cose possono cambiare partendo dagli stessi studenti grazie a “Dillo al ministro”.NON POSSO ANDARE ALL’UNI! - A Cagliari i mezzi di trasporto non sembrano funzionare come dovrebbero. Il 60% degli universitari dichiara di avere delle difficoltà a raggiungere il suo ateneo. Questo è quanto emerso da un sondaggio promosso dall’Università di Cagliari dove i ragazzi hanno chiaramente palesato il loro disagio nel veder garantito il diritto all’istruzione già a partire dalla difficoltà che hanno per poter frequentare le lezioni.
TEST TRUCCATI - Altra notizia di oggi che lascia davvero l’amaro in bocca. Le università di Foggia, Verona e Bari sembrano essere protagoniste di uno scandalo riguardante i test d’ingresso. Le prove di ammissione per accedere alla facoltà di Odontoiatria dell’anno accademico 2008/2009 sembrano essere state truccate e i candidati di quell’anno potevano passare il test pagando la “modica” cifra di 30mila euro. Ora i colpevoli dovranno fare i conti con la giustizia.
UNIVERSITÀ MIGLIORE: DA OGGI È POSSIBILE - Insomma, il quadro che dipinge l’università italiana non sembra essere tra i più incoraggianti. Ma le cose possono cambiare proprio a partire dagli studenti stessi. Basta armarsi di un quaderno FreeFuTool, scrivere sopra questo la propria proposta per migliorare l’università e caricarla sull’App D-still dando vita al primo social film che vede protagonisti gli universitari. Film che, aprite bene le orecchie, verrà portato all’attenzione del ministro dell’Istruzione in persona, Maria Chiara Carrozza.
FAI LA TUA PROPOSTA, HAI POCO TEMPO - L’iniziativa si chiama “Dillo al ministro” ed è un progetto realizzato da FreeFuTool con la collaborazione di D-still e noi di Skuola.net. La sua realizzazione è davvero semplice, cosa aspettate? Per fare l’upload della vostra proposta dopo aver scaricato l’App di D-still ormai avete davvero poco tempo, solo fino a domani, 20 dicembre 2013.
Serena Rosticci