Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
esami universitari in cambio di voti all'Università di Cassino

La promozione all’esame in cambio di voti alle elezioni comunali. Nell’Università di Cassino, un impiegato dell’ateneo avrebbe offerto il facile superamento di un esame a una decina di studentesse se solo queste avessero accettato di votare la moglie alle elezioni.

Ma la “proposta indecente” è approdata su Facebook dove la Polizia l’ha notata avviando delle indagini. A distanza di un anno dal fatto, sono tre le persone che rischiano il carcere.

LA PROPOSTA ARRIVA SU FACEBOOK - È quasi trascorso un anno da quando una studentessa della facoltà di Giurisprudenza, indignata per la richiesta dell’impiegato universitario, decide di sfogarsi sul Facebook scrivendo sulla bacheca: “Che schifo, se voto la moglie mi fa superare gli esami”. La consorte dell’impiegato in questione era una candidata del Pdl che, nonostante l’iniziativa del marito, non riuscì a ottenere un numero di voti sufficiente per essere eletta. Mentre la studentessa è la sorella di un candidato dell’Idv alle elezioni cittadine dell’anno scorso.

LA POLIZIA VUOLE VEDERCI CHIARO - Il post lasciato sul social network è stato letto da un poliziotto che conosceva la ragazza e da quel momento sono state avviate le indagini raccogliendo le testimonianze di altri studenti. Se l’accusa di voto di scambio fosse accertata, marito e moglie più un terzo complice rischiano fino a tre anni di carcere.

ANCHE L'ATENEO È SUL PIEDE DI GUERRA - Intanto il Rettore dell’Università di Cassino, Ciro Attaniene, ci tiene a precisare che, se le accuse dovessero risultare fondate, saranno “attuati tutti i provvedimenti disciplinari possibili” sottolineando la volontà di “tutelare il buon nome dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale”.

È SUCCESSO ANCHE A TE QUALCOSA DI SIMILE? - Non è la prima volta che vengono denunciati fenomeni di corruzione all’università, ma è così tanto diffuso il fenomeno degli esami venduti? Segnalateci le vostre esperienze: avete mai assistito o siete stati vittime di “proposte indecenti” all’università in cambio del superamento di un esame?

Hai mai ricevuto “proposte indecenti” o ricatti per superare un esame?

Cristina Montini