
Lo studio universitario ci richiede impegno e tanta buona volontà. Ma non sempre è facile stare seduti davanti ai libri.
Lo studio universitario ci richiede impegno e tanta buona volontà. Ma non sempre è facile stare seduti davanti ai libri. Se fuori è bel tempo o se l’argomento da studiare non ci coinvolge, ci piacerebbe tanto abbandonare i manuali sulla scrivania e andare fuori casa a fare altro.Per resistere a questa tentazione dobbiamo trovare qualcosa che ci motivi ad andare avanti per finire il nostro compito. Infatti il rendimento nello studio si abbassa quando interrompiamo il lavoro per molte ore e nella maggior parte dei giorni. Come se ciò non bastasse, inizieranno a farsi sentire i sensi di colpa dopo un esame con esito insufficiente per colpa della nostra pigrizia…
Perciò, quando senti il desiderio di smettere di studiare, pensa: «Che premio mi meriterò più tardi per essermi impegnato tanto, per aver letto questo capitolo, o per aver completato il mio progetto?». Non dev’essere per forza qualcosa di molto costoso o che ti porti via tanto tempo. È sufficiente che ti piaccia, come andare a fare una corsa al parco o svagarti con la XBox One. La sola idea di ottenere la ricompensa deve sollevare il tuo umore e deve spronarti a dare il massimo nello studio. Se sai che ti aspetta una ricompensa ogni volta che raggiungi un obiettivo, sei spinto a lavorare sodo per ottenerla. E quando otterrai il tuo premio sarai ancora più contento perché saprai di esserti meritato davvero ciò che volevi.
Ovviamente per riuscire a motivarti con un premio devi avere un buon autocontrollo. In caso contrario potresti mentire a te stesso concedendoti un regalo anche quando non hai finito realmente il lavoro. Se pensi di non farcela da solo chiedi aiuto alle persone con cui vivi. I tuoi coinquilini o i tuoi genitori ti terranno d’occhio e ti ricompenseranno solo quando avrai davvero terminato il tuo lavoro.