2' di lettura 2' di lettura
MIUR, Bussetti: nuovi fondi per assumere 1000 ricercatori e borse di studio per medici specializzandi articolo

Novità dal Miur: Bussetti ha in piano nuovi fondi per ricercatori universitari, specializzandi in medicina e per l'edilizia scolastica

Ricercatori Universitari, Bussetti: "Fondo per assumere 1000 ricercatori"

Giovani studenti universitari che ambite a lavorare nel mondo della ricerca aprite bene le orecchie: arriva una bella novità dal Miur.
Il Ministro dell'istruzione Bussetti ha infatti annunciato la creazione di un piano per assumere circa 1000 ricercatori universitari che, dopo tre anni, riusciranno ad essere inseriti nel mondo dell'insegnamento come professori associati.
Anche per i medici specializzandi ci sono delle novità da parte del Miur! L'intenzione è quella di creare 900 borse di studio. Infine, secondo il piano di Bussetti, ci saranno anche nuovi fondi per l'edilizia scolastica. Vediamo nel dettaglio tutte queste novità del Miur.
MIUR, Bussetti: nuovi fondi per assumere 1000 ricercatori e borse di studio per medici specializzandi articolo

1000 nuovi ricercatori all'Università: la novità del MIUR

Il titolare del MIUR, Bussetti, in Commissione Bilancio alla Camera ha dichiarato di voler ascoltare il mondo accademico che chiedeva la cancellazione della chiamata diretta senza concorso dei professori universitari e di utilizzare le risorse economiche così liberate per assumere 1000 ricercatori in più. Nella manovra finanziaria vengono così stanziati circa 1,7 miliardi all'anno per adeguare gli stipendi e, attualmente, si è dato il via ad un dialogo con le organizzazioni sindacali nella speranza che il nuovo contratto entri in vigore il prima possibile e risponda positivamente alle esigenze delle categorie e delle scuole. Inoltre, aggiunge Bussetti: "Grazie al fondo istituito con l'articolo 34 è stato confermato a regime il cosiddetto elemento perequativo, per evitare la riduzione degli stipendi dei pubblici dipendenti che altrimenti si sarebbe verificata da gennaio 2019".

Bussetti: borse di studio per i medici e nuovi fondi per l'edilizia scolastica

Per quanto riguarda invece la necessità di avere nuovi medici, Bussetti ha dichiarato di aver stanziato 100milioni in più per finanziare nuovi contratti di formazione dei medici specializzandi che si trasformeranno in 900 borse di studio che dal 2019 potranno essere messe a disposizione dei futuri dottori. In ultimo Bussetti ha dichiarato che è stata istituita la Centrale per la progettazione delle opere pubbliche che faciliterà l'utilizzo dei fondi disponibili per l'edilizia scolastica.