
Siete degli studenti del primo anno di università in cerca di libri da leggere? Ecco alcuni titoli consigliati da SOS Studenti.
Libri da leggere all'università: cosa sapere
Siete delle matricole alle prese con il primo anno di università? Siete già in panico per l'inizio della sessione invernale? Per rilassarsi prima degli esami non c'è niente di meglio che leggere un libro! Il problema però è sempre lo stesso: quali titoli scegliere? Noi di SOS Studenti abbiamo selezionato per voi i migliori 7 libri da leggere all'università dedicati alle matricole. Classici, divertenti, profondi, insomma un libro per ogni matricola. Scopriamo insieme i libri da leggere assolutamente.Vuoi sapere quali sono i 100 libri da leggere almeno una volta nella vita? Qui trovi la lista con tutti i titoli:

Libri da leggere all'università: 7 titoli consigliati
Ecco i 7 titoli dei libri consigliati da leggere al'università se sei una matricola del primo anno, con qualche anticipazione sulla trama:- L'amica geniale di Elena Ferrante: la quadrilogia della storia di Elena Ferrante non potrà che appassionarvi. Un'amicizia lunga una vita, raccontata su uno sfondo di una Napoli difficile e contraddittoria. Un romanzo in grado di cambiarvi la vita.
- Kobane Calling di Zerocalcare: un reportage in forma grafica del viaggio che ha portato l'autore al confine tra la Turchia e la Siria a pochi chilometri dalla città assediata di Kobanê. Un racconto ironico ma molto intelligente di una terribile realtà vista con gli occhi del narratore.
- L'allieva di Alessia Gazzola: un racconto leggero e divertente che vi farà ridere e vi terrà compagnia. La protagonista è Alice Allevi, giovane medico legale alle prime armi ed alle prese con le sue turbe amorose e lavorative.
- L'alchimista di Paola Coelho: il giovane Santiago, protagonista della storia, grazie all'incontro con l'Alchimista riesce a raggiungere il massimo grado della sua vita esperienziale e religiosa.
- Cent'anni di Solitudine di Gabriel Garcia Marquez: la storia centenaria della famiglia Buendia raccontata in un intreccio di vicende realistiche e favolose. Un romanzo unico!
- Divorare il cielo di Paolo Giordano: sullo sfondo di un paesino della Puglia, Paolo Giordano racconta la storia dei protagonisti alle prese con le difficoltà della vita, i loro sentimenti e la difficoltà di diventare adulti. Un romanzo forte e travolgente.
- Le avventure di Oliver Twist di Charles Dickens: Oliver Twist è orfano e vive nei bassifondi della Londra ottocentesca. Dopo i maltrattamenti in orfanotrofio riesce a trovare la fiducia nel nobile e gentile signor Bownlow. Un romanzo che non può mancare nella biblioteca di una giovane matricola!