
Cosa sono i job meeting
I job meeting, chiamati anche fiere del lavoro o career day, sono eventi in cui neolaureati o giovani professionisti entrano in contatto diretto con le aziende. Durante queste giornate, chi è in cerca di lavoro ha la possibilità di incontrare i responsabili delle risorse umane presso stand allestiti e può partecipare alle loro presentazioni aziendali.Sono utili per conoscere le politiche di recruiting delle aziende, le posizioni aperte o quelle maggiormente ricercate. Questi incontri sono un’ottima occasione per consegnare direttamente ai responsabili del personale il proprio curriculum vitae anche se, c’è da precisare, sempre più aziende ormai non lo accettano più nella versione cartacea invitando i candidati alla compilazione del form online.
Attenzione a non illudersi però: la partecipazione ad una fiera del lavoro non significa necessariamente trovare un lavoro. In ogni caso si tratta di eventi molto utili in quanto rappresentano una delle poche occasioni di confronto diretto con le aziende e aiutano a capire quali sono le professionalità più ricercate nel mondo del lavoro. Inoltre, durante queste manifestazioni si ha la possibilità di fare nuove amicizie e confrontarsi con coetanei sulle difficoltà di ricerca del lavoro e scambiarsi consigli ed opinioni.
Durante i job meeting spesso vengono organizzati anche dei laboratori di orientamento professionale o degli incontri di approfondimento sulle nuove professioni. O ancora, si tengono seminari su come redigere un cv o una lettera di presentazione, offrendo così supporto a chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro e non sa da dove iniziare.
La presenza degli Enti di formazione durante le fiere del lavoro spesso viene sottovalutata, ma è uno sbaglio. Dopo la laurea, infatti, può essere utile frequentare un corso per specializzarsi in un determinato settore. In questo modo si diventa più competitivi nel mercato del lavoro accrescendo l’interesse da parte delle aziende e le possibilità di assunzione.
Come prepararsi ai job meeting
Per non perdere troppo tempo e per sfruttare al meglio questa occasione, ecco alcuni consigli per affrontare una fiera del lavoro:- Informarsi sulle aziende che saranno presenti alla fiera visitando i loro siti istituzionali. Fare, quindi, una selezione delle società che interessano maggiormente pianificando un possibile percorso tra gli stand.
- Considerando che ogni candidato ha a disposizione solo pochi minuti per parlare con i responsabili di un’azienda, il consiglio è quello di prepararsi una brevissima presentazione di se stessi di circa un minuto per poi lasciare spazio alla conversazione in cui è bene mostrarsi sicuri, entusiasti e determinati.
- Effettuare la pre-registrazione all’evento per evitare le lunghe file all’ingresso e per ricevere aggiornamenti sulla manifestazione.
- Portare alcune copie del cv da consegnare ai responsabili aziendali delle risorse umane.
- Vestirsi adeguatamente, proprio come se si dovesse affrontare un colloquio, quindi in modo sobrio e ordinato.