francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Annuncio lavoro: fai il giro del mondo in case private con Bedycasa

Hai tra i 18 e i 99 anni, sei amante dell'avventura, della condivisione e sei affascinato dalla scoperta di nuove culture? Allora l'offerta di lavoro Bedycasa è pensata proprio per te. Di cosa si tratta? Il lavoro, con contratto a tempo determinato della durata di due mesi,consiste nel girare per i 5 continenti e soggiornare nelle case private degli iscritti della community Bedycasa, per verificarne l'effettiva ospitalità.

Un po' come testare gli alberghi... ma nelle case della gente.

BEDYCASA, COS'E' - Per capire meglio di cosa stiamo parlando è importante conoscere l'azienda che ha lanciato l'offerta di lavoro. Si tratta di un sito/community francese di prenotazione di camere in abitazioni private in tutto il mondo, una vera e propria piattaforma con oltre 200. 000 utenti e 30 000 alloggi in più di 6000 città.

L'OFFERTA - L'azienda cerca 4 candidati, due avventurieri e due cameraman, che soggiornino nelle case private di locali e documentino, filmandola, la propria esperienza, per poi condividerla con tutti gli iscritti alla community. I requisiti richiesti? Saper parlare almeno due lingue, avere cittadinanza europea o svizzera ed essere disponibili dal 27 Giugno al 30 Agosto.

COME CANDIDARSI - Per candidarsi bisogna iscriversi ai casting di selezione, che si terranno dal 15/04 al 12/05, sul sito. Puoi candidarti già in coppia oppure, se da solo, cercare il tuo compagno direttamente nel motore di ricerca messo a disposizione dal portale. Successivamente, 10 cameraman e 10 avventurieri saranno scelti in base ai voti ricevuti sui social e 10 cameraman e 10 avventurieri saranno invece selezionati dalla giuria. Tra questi 40 finalisti, 20 verranno scelti dalla giuria ed invitati a Parigi per i casting finali dal 19 al 30 maggio. I vincitori saranno eletti il 3 giugno.

LA MISSION - Oltre a condividere l'esperienza tramite video, foto ed articoli, i vincitori dovranno anche sottoporsi a delle sfide lanciate dalla community e dai social network. Porranno anche le basi del ‘World Family Project’, progetto che ha la finalità di creare dei B&B in situazioni attualmente modeste e sfavorite.

Cosa aspetti? Invia la tua candidatura!