
Ormai sappiamo tutti che l’informatica è il linguaggio del futuro e che per muoversi nel mondo del lavoro bisogna masticare qualche parolina dei diversi linguaggi di programmazione. Forse, però non tutti sanno che oggi c’è un linguaggio di programmazione in particolare che permette di trovare lavoro con più facilità: il Php.
PH… CHE? – Php è l’acronimo di Hypertes Preprocessor ed è un processore di ipertesti.
Tradotto per i comuni mortali, si tratta di un linguaggio per la programmazione web che permette di creare pagine dinamiche tramite l'aiuto di database esterni e, infatti, almeno inizialmente, era l’acronimo di Personal Home page. Ma una domanda sorge spontanea: come fare per capire meglio di cosa si tratta? Semplice, con una bella full immersion!PHP ARRIVO! – Il 18 e il 19 maggio, a Verona, si terrà il PhpDay, un evento di portata internazionale dove potrete trovare, a vostra disposizione, manager, guru nazionali ed internazionali, sviluppatori ed innovatori che si confronteranno parlando del Php. Infatti, quest’anno il tema principale sarà proprio il linguaggio Php stesso, e questo significa che si parlerà della nuova versione in sviluppo del linguaggio e di qualche caso di successo.
IMPARARE PER MIGLIORARE – Insomma, vista l’attuale situazione lavorativa con cui moltissimi giovani si confrontano tutti giorni, conoscere cose nuove che in più possono aiutare nella ricerca di un’occupazione è sempre un vantaggio. E poi, diciamola tutta: per tutti i ragazzi che non abitano a Verona, potrebbe essere anche una piccola occasione per fare un viaggetto che permetta di allontanare, quel poco che basta, il pensiero degli esami.
Serena Rosticci