Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Scopri quanto ti resta da vivere in base ai tuoi studi

La laurea non è solo un pezzo di carta. Averlo potrebbe farti vivere di più. E' quanto emerge da un recente studio dell'Istat. L'ente di ricerca infatti ha confrontato i titoli di studio con l'aspettativa di vita, e pare che studiare aumenterebbe le possibilità di diventare un bel vecchietto arzillo.

E se non ci credi, puoi sempre fare il test che ti dice quanto ti resta da vivere.

Alcuni consigli per scrivere la tesi di laurea

STUDIARE TI FA VIVERE DI PIU’ – Dallo studio risulta che più si studia, più si alza l’età media in cui si vive. Solo 1 uomo su 2 (53%) con la licenza elementare può sperare di arrivare ad 80 anni, ma se si resta in classe si potrebbe guadagnare invece un altro 6% di possibilità (con la licenza media), un ulteriore 5% (con il diploma) e infine un altro 5% (arrivando alla laurea). Insomma un piccolo passo formativo, un grande passo per la tua età.

UOMO E DONNA CHI VIVE DI PIU’? – E se c’è ancora chi dice che la laurea non serve a nulla, forse si sbaglia. Tra i maschietti e le femminucce sono gli uomini che guadagnano maggiormente della formazione accademica. Per gli uomini infatti arrivare fino alla laurea fa salire la percentuale di arrivare agli 80 anni fino al 70%, le donne invece partono già avvantaggiate, solo con la licenza elementare infatti hanno già il 72% circa di possibilità di arrivare agli 80, con la laurea arrivano al 79% circa. Quindi se vuoi arrivare alla tarda età e divertirti con i tuoi nipoti forse ti tocca studiare come si deve, fin da subito.

IL TITOLO DI STUDI MIGLIORA LA VITA – Studiare e prendere la laurea non significa solo stressarsi sui libri per vivere di più, ma anche per vivere meglio. Essere maggiormente formato influisce sul proprio stile di vita. Luisa Frova e Gabriella Sebastiani, autrici della ricerca, in una intervista hanno spiegato che l’istruzione ha un impatto rilevante sulla salute in generale perché ha degli effetti a lunga scadenza. Inoltre possedere una istruzione più alta contribuisce ad essere più informati e di conseguenza ad avere a disposizione strumenti utili per tutelarsi e prendersi cura di se stessi.

Se vuoi sapere quanto ti resta da vivere fai il test

Carmine Zaccaro