
All'università, oltre studiare, tocca anche socializzare, fare amicizia e innamorarsi per non ammuffire sui libri. Ma anche socializzare e stringere dei rapporti che vadano oltre al passarsi degli appunti può diventare difficile come dare un esame.
Indipendentemente da quale sia la vostra facoltà, ci saranno dei cliché sul vostro percorso di studi che spunteranno nella mente di chi vi porrà la domanda "Cosa studi?" dieci secondi prima di invitarvi per un caffé. Dimmi cosa studi e ti dirò chi sei, probabilmente. E se vi siete innamorati di un ingegnere allora le cose si fanno difficili proprio come quella facoltà.Ecco le 5 cose da sapere prima di fidanzarsi con un ingegnere.
1. Ingegnera
Le ragazze iscritte alla facoltà di ingegneria sono ancora poche rispetto ai ragazzi, ma potrà capitarvi di conoscerne qualcuna e di innamorarvene. Le ragazze che studiano ingegneria sono abituate a sentirsi dire che la loro facoltà è da maschi e ad avere poche compagne di corso dello stesso sesso. Per questo, il consiglio è chiamarla ingegnera, cioè il termine grammaticalmente corretto per definire quello che diventerà dopo la laurea. Anche se si pensa che "ingegnere" valga sia al maschile che al femminile non è così: il termine ingegnera esiste ed è corretto, è solo poco in uso. Perché? E' direttamente l'Accademia della Crusca a spiegarcelo: "Le resistenze all’uso del genere grammaticale femminile per molti titoli professionali o ruoli istituzionali ricoperti da donne sembrano poggiare su ragioni di tipo linguistico, ma in realtà sono, celatamente, di tipo culturale", praticamente oltre a sbagliare la grammatica italiana, si fa anche la figura dei sessisti. I ragazzi intelligenti e non sessisti piacciono a tutte, chiamala Ingegnera! Dimostrerai apertura mentale.
2. Studio, studio e ancora studio
Ingegneria è una facoltà difficile, si sa. E' per questo che gli studenti di Ingegneria passano molto tempo in facoltà a studiare. A volte il tempo passato in facoltà o in biblioteca sui libri sembra decisamente troppo. Niente panico! Non vi sta tradendo, sta solo studiando per l'esame di Analisi Due. Fate il callo con l'idea che studiare occuperà la maggior parte della sua giornata, weekend compresi!
3. Computer, smartphone e videogiochi sono più attraenti di te?
Ci saranno dei momenti in cui penserai di essere inesistente. Tipo in periodo di esami! O quando c'è un computer o un nuovo smartphone tra di voi. Non c'è nulla da fare, cliché o verità, agli ingegneri piacciono tecnologia e videogiochi! E se sono studenti di ingegneria informatica, peggio ancora! Sarà meglio che impariate in fretta che cos'è un BUG così da comprendere subito perché il DEBUG toglie del tempo alla vostra vita di coppia. La soluzione? Diventare un po' geek anche voi, così da vivere insieme anche quei momenti in cui nemmeno il/la modello/a di biancheria intima può distrarli dal computer!
4. Farai contenta la mamma
Gli ingegneri fanno sempre un certo effetto sui genitori! Mamma e papà saranno contenti di vedervi finalmente con un/una tipo/a studiosa e con una brillante carriera davanti a sé. I futuri artisti, poeti o professori di latino sono roba vecchia e da Rinascimento: adesso i genitori sono fieri di avere in casa uno studente di Ingegneria che, restando con i piedi per terra e secondo la loro modesta opinione, troverà sicuramente lavoro senza problemi.
5. Sono divertenti
E bizzarri. Basta vederli col il proprio gruppo di amici e colleghi dell'università per sentirsi un alieno finito in un pianeta sconosciuto: quello degli ingegneri. Gli studenti di Ingegneria hanno le loro formule, i loro libri, i loro amici con cui condividere l'ultima nerdata e, all'inizio, può sembrare impossibile arrivare a comprendere ogni battuta e ogni riferimento. Poi però, dopo un po' di tempo passato con loro, vi verrà voglia di approfondire un sacco di cose e magari (o purtroppo) di iscrivervi anche voi ad Ingegneria!Cristina Legnini