.jpg)
Il mondo universitario finalmente è pronto alle riaperture previste dal nuovo decreto Draghi. Da questa settimana, infatti, nelle regioni gialle e arancioni, le attività didattiche e curriculari delle università possono essere svolte prioritariamente in presenza, “secondo i piani di organizzazione della didattica e delle attività curricolari predisposti nel rispetto di linee guida adottate dal Ministero dell'università e della ricerca”.
In zona rossa, invece, si prevede lo svolgimento in presenza almeno per le matricole e per le classi con un ridotto numero di studenti. Inoltre, le università potranno stabilire nei propri piani lo svolgimento in presenza di esami e sedute di laurea.
Leggi anche:
- Quali saranno le lauree abilitanti senza esame di Stato
- Le università dei miliardari: i 10 atenei con i laureati più ricchi del mondo
- Ritorno in presenza: le regole anti-Covid da non dimenticare
Ministra Messa: sessione di laurea estiva in presenza, ma si mantiene modalità mista
A confermarlo la ministra Maria Cristina Messa, che a Sky Tg24 ha dichiarato: "Prima sessione di laurea in presenza quest'estate? Penso proprio di sì, la prima per lo più lo sarà, a meno che non si abbiano difficoltà a raggiungere la sede". Tuttavia questo non vuol dire addio alle attività a distanza. La ministra infatti ha aggiunto: "Dobbiamo mantenere la doppia linea in presenza e non. Sulla percentuale di studenti in aula (per le lezioni), dipende dalla aule, molto diverse l'una dall'altra. Nei posti più piccoli anche al 100 per cento, quelle più grandi al 30%".
Dad potrebbe continuare anche dopo l'emergenza
La Dad rimarrà comunque presente nella quotidianità dei ragazzi, anche dopo l'emergenza sanitaria. La Messa, infatti, riconosce i suoi aspetti positivi, che potranno essere utilizzati anche in futuro: "La modalità mista in presenza e a distanza resterà (anche dopo l'emergenza virus, ndr), ma non per costrizione bensì per aspetti positivi. Si potranno accogliere anche studenti da università straniere collegati. Sarà un'università in presenza a cui si aggiunge la distanza".
Quali sono le cose che dovrai imparare prima della laurea? Il video qui sotto te lo spiega!