Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
erasmus

Quanto è importante conoscere le lingue? Per un giovane studente universitario alla ricerca del primo lavoro, poter contare su un’esperienza all’estero è sicuramente una marcia in più. E grazie al progetto Erasmus è possibile studiare in una università straniera grazie alle borse di studio messe a disposizione dall’Unione Europea.

ERASMUS: UNIVERSITARI ALL'ESTERO - Il progetto Erasmus (European Region Action Scheme for the Mobility of University Students) è rivolto a tutti gli studenti universitari che frequentino almeno il secondo anno e che vogliano fare una esperienza di studio all’estero. L’Unione Europea li sostiene con delle borse (variano in base al reddito)e con il riconoscimento legale di quel periodo di studio anche nel nostro paese assegnando allo studente i rispettivi crediti per gli esami sostenuti nell’altra università.

ESAMI RICONOSCIUTI, NON SI PERDE TEMPO - Ogni studente, per fare domanda ad uno dei bandi disponibili, dovrà presentarsi all’apposito Ufficio Erasmus della propria facoltà e compilare un piano di studio, il Learning Agreement, che conterrà gli esami e le attività didattiche da seguire all’estero. La durata del viaggio varia, si va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 12 mesi al termine dei quali l’Ateneo ospitante compilerà un certificato che attesta i risultati ottenuti, il Transcript.

MADE IN UE - L’obiettivo di questo progetto è quello di offrire agli studenti universitari l’opportunità di vivere e studiare in un’altra realtà, entrando in contatto con studenti stranieri, imparando una nuova cultura e perfezionando la conoscenza della lingua straniera. Ma è anche un modo per abituare i giovani a sentirsi “europei” e a confrontarsi con realtà diverse: un’esperienza utile per la crescita personale, ma anche e soprattutto per aiutare i giovani a cogliere, in futuro, le opportunità lavorative oltreconfine.

Hai già fatto o ti piacerebbe fare una vacanza studio all'estero? Lascia il tuo commento.

Cristina Montini