
L'università americana investe molto nella creatività e nella libera espressione artistica degli studenti, fornendo loro gli strumenti accademici e pratici per raggiungere standard professionali in tutte le arti, dalla retorica con i corsi di public speaking, alla scrittura creativa e al foto giornalismo, con corsi di vario genere.
CORSI PER DAR SPAZIO ALL’ESPRESSIONE PERSONALE - Ogni corso fa sì che gli studenti abbiano la possibilità di esplorare l’aspetto che più gli interessa attraverso dei lavori di ricerca e dei progetti pratici. Così si può essere creativi anche studiando economia o scienze politiche, attraverso progetti, studio di casi e proposte, realizzati direttamente dagli studenti.
CREATIVITÀ E SAPER FARE – Ma la creatività da sola non basta. Infatti, per avere successo nel mondo del lavoro, è necessario unire alle idee anche una buona dose di saper fare. Ecco perché è importante fare stage durante gli studi universitari: per acquisire anche competenze pratiche. Per esempio, l'università americana offre la possibilità di fare un’esperienza di lavoro in grandi società di comunicazione e pubblicità oltre che lavorare come assistenti di artisti e scrittori per mettere fin da subito le “mani in pasta”.