
Trovare un lavoro, si sa, non è impresa facile. Molti i ragazzi che dopo anni di studio, esami superati e la tanto agognata laurea in tasca, iniziano ad inviare il proprio curriculum alla ricerca di una posizione lavorativa.
Ma da dove iniziare? Questo per alcuni il vero ostacolo. All’Università Bicocca di Milano hanno pensato di risolvere il problema. Come? Rendendo obbligatorio proprio un corso di orientamento! Si, avete capito bene: l’ateneo milanese ha inserito un corso che aiuta i futuri laureati a trovare lavoro.
La struttura del corso
Al momento il corso è inserito all’interno del secondo anno della laurea magistrale in Psicologia. Nonostante valga due crediti, è impossibile laurearsi senza averlo frequentato. In tutto gli studenti devono seguire ben quattro seminari in cui viene loro illustrato il mercato del lavoro - un’entità che spesso - rimane astratta durante gli anni che precedono la laurea, tre workshop e diversi incontri con esperti provenienti da vari contesti lavorativi, per spiegare ai ragazzi la varietà delle posizioni lavorative che un laureato in psicologia può occupare.
Lo scopo
Scopo dell’innovativo, quanto utile, corso è di insegnare ai ragazzi come redigere un curriculum vitae che crei curiosità in chi lo esamina e come riuscire a intercettare sul web un bando per un concorso. Dalla Bicocca fanno sapere che il corso tende a stimolare negli studenti l’autoefficacia, ovvero la capacità di proiettarsi all’interno del mondo del lavoro. Un modo, quello utilizzato dall’ateneo, per aiutare i propri studenti in quello che forse è oggi l’ostacolo più grande da superare per i giovani: trovare un lavoro.