
La classifica include ben 56 Università Italiane, che ottengono 530 piazzamenti (+39 rispetto alla scorsa edizione) nelle 54 discipline accademiche che la compongono, e 96 piazzamenti (+2 rispetto alla scorsa edizione) nelle classifiche delle cinque macro aree di di studio (arti e scienze umane, ingegneria e tecnologia, scienze della vita, scienze naturali, e scienze sociali).
Tra i risultati di rilievo, rimane saldo il primato mondiale della Sapienza, che si riconferma la migliore al mondo in Studi Classici e Storia Antica.
QS World University Rankings by Subject 2023: l'Italia tra i primi paesi UE
L'Italia è seconda tra i Paesi UE per numero di posti in classifica tra i primi dieci al mondo (7), dopo i Paesi Bassi (16). È la seconda anche per il numero di piazzamenti tra i top 100 e top 200 al mondo (ne otteniamo rispettivamente 125 e 281) dopo la Germania (in testa con 210 e 431).Il maggior numero di dipartimenti universitari italiani classificati sono quelli delle discipline accademiche di Medicina, Fisica e Astronomia, e Biologia. La Sapienza - Università di Roma, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Università di Padova le Università con il maggior numero di posti in classifica. Il Politecnico di Milano ha il maggior numero di piazzamenti tra i top 10, 20 e 50 mentre l' Università di Bologna tra i top 100 e i top 200.
le Università italiane tra le top 50 al mondo
Di seguito i posizionamenti delle università classificate tra le prime 50 nelle diverse discipline:
- Sapienza Università di Roma, Classici e storia antica: 1°
- Scuola Normale Superiore di Pisa, Classici e storia antica: 4°
- Politecnico di Milano, Ingegneria - meccanica, aeronautica e manifatturiera: 7°
- Università Commerciale Luigi Bocconi,Studi di business e management: 7°
- Politecnico di Milano, Arte e design: 8°
- Università Commerciale Luigi Bocconi, Marketing: 8°
- Politecnico di Milano, Architettura / Ambiente costruito: 10°
- Sapienza Università di Roma, Archeologia: 11°
- Politecnico di Milano, Ingegneria - Civile e Strutturale: 12°
- Università Luiss Guido Carli, Politica e studi internazionali: 14°
- Politecnico di Torino, Ingegneria del petrolio: 15°
- Università Commerciale Luigi Bocconi, Economia e Econometria: 16°
- Sapienza Università di Roma, Storia dell'arte: 17°
- Università Commerciale Luigi Bocconi, Contabilità e finanza: 17°
- Università IUAV di Venezia, Storia dell'arte: 18°
- Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Classici e storia antica: 25°
- Università di Milano, Farmacia e Farmacologia: 29°
- Università di Roma "Tor Vergata", Classici e storia antica: 30°
- Istituto Universitario Europeo, Politica e studi internazionali: 31°
- Politecnico di Milano, Scienze informatiche e sistemi informativi: 33°
- Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Archeologia: 34°
- Politecnico di Milano, Ingegneria - Chimica: 34°
- Università di Napoli - Federico II, Classici e storia antica: 35°
- Sapienza Università di Roma, Fisica e astronomia: 35°
- Università Cattolica del Sacro Cuore, Classici e storia antica: 38°
- Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Lingue moderne: 38°
- Università di Pisa, Scienze veterinarie: 40°
- Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Legge: 42°
- Sapienza Università di Roma, Legge: 43°
- Sapienza Università di Roma, Biblioteca e gestione dell'informazione: 43°
- Università di Padova, Classici e storia antica: 44°
- Università di Torino, Filosofia: 45°
- Università di Milano, Scienze veterinarie 48°
- Istituto Universitario Europeo, Sociologia: 48°
- Sapienza Università di Roma, La storia: 49°
- Politecnico di Milano, Ingegneria - Elettrica ed Elettronica: 18=
- Università di Pisa, Classici e storia antica: 22=
- Politecnico di Torino, Ingegneria - meccanica, aeronautica e manifatturiera: 26=
- Politecnico di Torino, Architettura / Ambiente costruito: 28=
- Politecnico di Torino, Ingegneria - Civile e Strutturale: 33=
- Politecnico di Milano, Matematica: 34=
- Politecnico di Milano, Scienza dei materiali: 34=
- Politecnico di Torino, Ingegneria - Elettrica ed Elettronica: 38=
- Politecnico di Torino, Ingegneria - Minerario e minerario: 46=
- Università Luiss Guido Carli, Studi di business e management: 46=
- Università di Padova, Anatomia e fisiologia: 47=
- Università Luiss Guido Carli, Legge: 47=