
Vuoi per per la mancanza di lavoro, vuoi per una prospettiva di vita all'estero, sono sempre di più i cervelli in fuga. Ogni anno centinaia di ragazzi lasciano il nostro Paese per studiare o cercare lavoro fuori dall'Italia.
Proprio come ha fatto Emanuele, studente di 23 anni che ha deciso di proseguire il suo percorso di studi in Svizzera. Oggi vi raccontiamo la sua storia che è un po' anche quella di tanti ragazzi italiani.EMANUELE, 23 ANNI E UN FUTURO IN SVIZZERA - Emanuele, giovane ventitreenne appartenente alla categoria dei cosiddetti cervelli in fuga, ha deciso di raccontare brevemente la sua esperienza. Laureato all'Università La Sapienza di Roma in Ingegneria Civile con 110 e lode, ha lasciato il suo Paese per continuare l’esperienza formativa all’estero. Proprio come migliaia di neolaureati, e non solo, che migrano oltre confine dove la possibilità di una effettiva realizzazione sembra avere presupposti più credibili. Emanuele dice di aver scelto Losanna come meta del suo percorso in quanto città con una buona scuola politecnica che gli ha consentito di accrescere e migliorare le proprie conoscenze nell’ambito dell’ingegneria civile. Oltre a questo, il giovane neo ingegnere ha considerato anche l’effettiva possibilità di sbocchi lavorativi offerta dalla località. Lo studente è così soddisfatto della scelta fatta che la consiglia anche a tutti i suoi coetanei.
RACCONTA ANCHE TU LA TUA STORIA, LA MANDA IN ONDA RADIO 1 - Questa è solo una delle storie raccontate dalla trasmissione Start di Radio 1. Nella rubrica “Il mio post”, consente ai giovani di raccontare tramite un video, un sms, una registrazione, una telefonata o una semplice mail, la propria storia, il presente vissuto e il futuro atteso. Antonio, Paola, Dario, Ewa, Chang, Giuseppe, Maria, Rashid, Gaia, Francesco, Gabriel, sono alcuni dei ragazzi a cui Start ha chiesto di dar voce al proprio racconto, rivelando progetti, aspettative, speranze per il futuro, ma anche delusioni e dispiaceri causati da un presente difficile e avaro di possibilità. Quello dei cervelli in fuga è solo uno dei capitoli appartenenti alla storia di migliaia di giovani italiani.
Margherita Paolini