
Tutti a cercare lavoro su Linkedin. In tempi di crisi e di disoccupazione alla stelle, tutti i mezzi sono buoni per trovare un posto e i social network diventano il campo migliore per l’incontro tra domanda e offerta.
Da una ricerca effettuata proprio da Linkedin, la principale rete web per la ricerca di lavoro, è Google l’azienda in cui tutti vorrebbero lavorare, anche se in Italia si preferisce Replay e Ferrari.PRIMA GOOGLE, APPLE SOLO DECIMA - Linkedin ha osservato il comportamento di chi cerca lavoro attraverso il suo social network e ha individuato le aziende che ricevono più contatti, quelle più appetibili per chi è in cerca di una occupazione. A livello globale è Google l’azienda che primeggia in classifica, seguita dalla società di consulenza Accenture e dalla Microsoft. Nella top ten globale, forte è la presenza delle società che operano nel campo dell’informatica come IBM, HP, Oracle e, infine, al decimo posto, la Apple.

PASSIONE ITALIANA PER FERRARI E IL LUSSO - L’Italia, però, si distingue. Gli iscritti a Linkedin preferiscono la società di consulenza informatica Replay mentre, in seconda posizione, troviamo l’ambita Ferrari e sul terzo gradino del podio RCS Media Group. Grande attrattiva anche per l’editore Mondadori. Analizzando ulteriormente la classifica nazionale, troviamo che la particolarità degli italiani sta nel fatto che preferiscono le aziende “Made in Italy” e i grandi marchi del lusso come Prada, Bulgari e Armani.
CERCARE LAVORO DIVENTA "SOCIAL" - La ricerca del lavoro è essa stessa un lavoro. Serve impegno, tempo e determinazione e se inviare la classica e-mail con il Cv in allegato non porta ai risultati sperati, quella di presentarsi alle aziende attraverso social network specializzati è la tecnica ormai affermata e utilizzata dai più. Si compila un form online, si mettono a disposizione link e si può entrare in contatto diretto con le aziende creando una rete di rapporti utile a farsi conoscere.
Cristina Montini