
5° EDIZIONE DELLA “SAPIENZA CUP” - L’indimenticabile Luigi Necco, inviato dal “San Paolo” e dal “Partenio” per 90° Minuto, era solito esclamare l’adagio: «Milano chiama, Napoli risponde». Bene, in questo pout pourri di imberbi ricordi da bambino, mi permetto di parafrasare il cantore delle imprese sportivo squisitamente campane per dire: «Roma chiama, la Sapienza Cup risponde».
Ed anche puntuale come un orologio svizzero. Infatti, il 31 marzo ha dato il via alla quinta edizione della manifestazione che raccoglie ben 72 squadre (64 maschili ed 8 femminili) e darà modo ad universitari ed improvvisati atleti – o viceversa – di concorrere alla conquista dell’ambitissimo trofeo.
CAMPIONATO UNIVERSITARIO SKUOLA.NET - Un torneo che da quest'anno entra a far parte del circuito Campionato Universitario Skuola.net. A Roma, grazie all'impegno dei ragazzi di SIM (Sapienza In Movimento), il torneo si è orgogliosamente guadagnato il titolo di competizione universitaria più grande d’Italia ed è per questo che fra i corridoi de “La Sapienza” serpeggia un’elettrica atmosfera di sana competitività.
Le formazioni maschili sono state divise in otto gironi da otto squadre ciascuno, mentre le ragazze sono state inserite in un gruppo unico, i cui piazzamenti finali decideranno la griglia dei quarti di finale. Dopo il primo round, invece, la pattuglia degli uomini verrà dimezzata e la fase ad eliminazione diretta inizierà dai sedicesimi di finale. Partita secca: o la va, o la spacca.
TUTTI CONTRO CAFE' CIPOLLONI - Inutile sottolineare come tutte le squadre concorreranno per sottrarre lo scettro dei vincitori dalle mani dell’Onda Café Cipolloni fra i maschietti e delle Poi Tu Dicu fra le donzelle. È iniziato, dunque, il lungo cammino che ci accompagnerà fino ai primi scorci estivi per conoscere i nomi delle squadre vincitrici del Campionato Universitario Skuola.net. Che ottimo antipasto prima di prepararsi per i Mondiali, eh?
La nostra pagina su Facebook
Nando Di Giovanni